HomeNewsThe Life of Chuck - Tom Hiddleston e Mark Hamill protagonisti del...

The Life of Chuck – Tom Hiddleston e Mark Hamill protagonisti del nuovo film tratto da un racconto di Stephen King

Mike Flanagan (Il gioco di Gerald, Midnight Mass, Hill House)  dirigerà nuovamente un adattamento di un’opera di Stephen King dopo Doctor Sleep, sequel di Shining rivelatosi un flop. Il regista infatti sta attualmente lavorando a The Life of Chuck, tratto appunto dall’omonimo racconto del 2020. Il progetto sarà presentato a breve da FilmNation Entertainment al prossimo Marché du Film del Festival di Cannes

The Life of Chuck – cast

Per quanto riguarda il cast a vestire i panni dei protagonisti saranno due star internazionali, molto amate dal pubblico: Tom Hiddleston (Midnight in Paris, Loki, Avengers) e Mark Hamill (Star Wars, Kingsman- Secret service, The Mandalorian).

Tom Hiddleston nei panni di Loki

La trama: prime anticipazioni

Il nuovo film di Flanagan arriverà in Italia con il titolo La vita di Chuck. Stando alle informazioni note il racconto è diviso in tre storie collegate fra loro, che ripercorrono a ritroso la vita del protagonista Charles “Chuck” Krantz. Dunque dalla sua morte, avvenuta a 39 anni a causa un tumore al cervello fino alla sua infanzia, trascorsa in una casa infestata, passando per l’adolescenza. Al momento sembra che The Life of Chuck sarà fortemente influenzato, soprattutto per quanto concerne le atmosfere narrative, da altre grandi e note pellicole  tratte da Stephen King, come Stand By Me, Le ali della libertà e Il miglio verde. La sceneggiatura del film è stata ultimata da Mike Flanagan prima dell’inizio dello sciopero degli sceneggiatori, ed ha richiesto circa  tre mesi di lavoro.

the life of chuck
Mark Hamill è Luke Skywalker

Tom Hiddleston vestirà i panni del vero e proprio protagonista, Chuck; Mark Hamill invece è al momento accreditato come “Albie”, personaggio la cui funzione non è ancora conosciuta. Flanagan, in questo caso regista, sceneggiatore e produttore, è noto soprattutto grazie alle serie tv che ha scritto e diretto per Netflix – The Haunting, Midnight Mass e The Midnight Club – ed ha già lavorato a due adattamenti tratti dalle opere di Stephen King, Il gioco di Gerald – distribuito sempre su Netflix – e Doctor Sleep, il sequel decisamente mal riuscito di Shining. Si attende dunque la riuscita di questo nuovo progetto, che certamente attira per la presenza dei due attori Tom Hiddleston e Mark Hamill, noti soprattutto per i loro ruoli rispettivamente nel MCU e nell’universo di Guerre Stellari.

Isabella Fleri
Isabella Fleri
Se, come in Manhattan, anch’io dovessi stilare una lista delle 10 cose per cui vale la pena di vivere, la settima arte avrebbe un posto di riguardo. Tra i registi che più hanno contribuito alla mia cinefilia Stanley Kubrick, Paul Thomas Anderson, Michelangelo Antonioni e, naturalmente, Woody Allen.

ULTIMI ARTICOLI