The killer – la natura del progetto
L’acclamato David Fincher dopo aver segnato la propria carriera con indimenticabili pellicole di successo (Se7en, Fight club, The social network, Il curioso caso di Benjamin Button, Zodiac, Gone girl e ultimo, ma non per importanza, il recente Mank) è pronto a tornare dietro alla macchina da presa. Il suo prossimo progetto sarà intitolato The killer, e stanno già iniziando a delinearsi i tratti principali della pellicola. La sceneggiatura del film sarà curata da Andrew Kevin Walker, che torna a collaborare con il regista come aveva fatto per Se7ev. Il film sarà un adattamento dell’omonima graphic novel ideata da Alexis Nolent. Torna a collaborare con Fincher per questa produzione anche Erik Messerschmidt, già direttore della fotografia per Mank, che grazie al suo ottimo operato gli ha permesso di guadagnarsi un premio Oscar. Le riprese del lungometraggio non inizieranno prima di novembre, ma già alcune voci contemplano la possibilità che il progetto slitti al 2022.
Sinossi e cast
Il nuovo lungometraggio di David Fincher sarà un film cupo, crudo e brutale, un noir in piena regola, sanguinoso e oscuro. Un assassino pragmatico, freddo e metodico attende il suo prossimo colpo. Storicamente senza scrupoli nei confronti del suo operato, l’uomo entra in crisi al momento in cui la sua bussola morale inizia a vacillare. Teme di perdere la testa, non riesce a trovare pace mentre la solitudine e i dubbi lo divorano. Il protagonista di The killer, l’assassino dalla coscienza in crisi, sarà interpretato da Micheal Fassbender (A dangerous method). The Playlist ha reso noto nelle scorse ore che a condividere lo schermo con l’attore il pubblico potrà trovare la brillante Tilda Swinton (The french dispatch, Constantine, Snowpiercer, Suspiria), ma ancora non è stato reso noto il ruolo che l’attrice interpreterà.