Abel Ferrara è un regista italo americano da sempre innamorato dell’Italia. È possibile constatarlo da una serie di lavori incentrati su personaggi o luoghi italiani. Il nuovo prodotto dal titolo “Padre Pio” è una dimostrazione del fatto di voler continuare ad approfondire la nostra cultura.
Il film narra la vita biografica del santo vissuto nei primi del 900, in particolar modo nel periodo immediatamente successivo alla prima guerra mondiale. L’opera analizza inoltre il clima di tensione che si respirava tra gli abitanti di San Giovanni Rotondo, (città dove il santo ha pellegrinato), come conseguenza del Biennio rosso. Il regista cerca quindi di unire due lati, uno più politico e un altro più spirituale.
L’attività di Ferrara è molto attiva negli ultimi tempi, con la produzione di una pellicola l’anno, che ne sanciscono il suo interesse nel proseguire il suo modello di cinema. Al contrario di quella del suo attore protagonista Shia LaBeouf, in cui da due anni non esce con un film. Travolto anche lui dagli scandali su presunte violenze ai danni dell’ex moglie. Il suo ritorno da assoluto protagonista conferma di essere un attore cardine nel panorama cinematografico, volente o nolente, ha segnato una generazione con alcuni titoli che hanno fatto grande successo (e scalpore).
Data di uscita e cast
La data di uscita italiana deve essere ancora ufficializzata. Negli Stati Uniti il prossimo 2 giugno mentre da noi ancora si sa ben poco, probabilmente entro quest’autunno. Il trailer suscita tutta la curiosità possibile, anche per via della stravaganza di vedere un attore come LaBeouf immedesimarsi in una parte che sembrerebbe lontanissima per la sua persona.
Nel film anche Asia Argento, attrice che più volte ha collaborato con artisti internazionali. Ha inoltre già lavorato con Abel Ferrara stesso, in “New Rose Hotel” di 25 anni fa e in “Go Go Tales” del 2007. L’ultimo ruolo importante in “Occhiali Neri” dell’anno prima, diretta dal maestro Dario Argento.