RIFF 2023, parte la 7^ edizione del festival giovane e ribelle che animerà la Baia del silenzio di Sestri Levante (GE) dal 9 al 14 maggio. Location principali: il Cinema Ariston, il Duferco Lounge e l’ex Convento dell’Annunziata, che ospiterà la premiazione finale di domenica. Con Emily Mortimer presidente di giuria.
Cinema indipendente, giovani registi da tutto il mondo, incontri formativi gratuiti e masterclass esclusive con i maestri del settore. E in più una sezione dedicata ai documentari che riguardano temi sociali e l’ambiente. Uno spazio per gli shorts, i cortometraggi. La presentazione delle serie TV più attese e laboratori per bambini dedicati ai classici di casa Disney. I talk saranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook del RIFF.
RIFF 2023 il programma
Ritmo sostenuto a partire dall’atteso incontro con il giovane cast di Mare Fuori, la serie targata RAI giunta alla sua quarta stagione di successo. Tantissimi gli ospiti da tutto il mondo, registi, attori, produttori e professionisti del settore, per panel di approfondimento e workshop di alto livello.
Anche le piattaforme invadono il RIFF. Sky presenta la serie originale Unwanted – Ostaggi del mare con Stefano Bises, Fabrizio Gatti e Nils Hartmann. Ancora uno spazio con uno scrittore per l’incontro con Antonio Scurati su M. il figlio del secolo. Da non perdere il workshop su come The Bad Guy, la serie Amazon Prime ha cambiato la serialità italiana.
RIFF è anche donna. Con l’incontro con Anna Foglietta e l’appuntamento con Maria Chiara Giannetta per la fiction Blanca. Michela Andreozzi, presidente della giuria documentari, sarà protagonista dell’incontro “La commedia è donna”. Spazio per la risata con Paolo Ruffini che ritorna al festival e presenta il suo nuovo film Rido perché ti amo.
RIFF 2023 Spirit of tomorrow ha tutti gli ingredienti per far parlare di sé e lasciare un segno: ribelle, indipendente e che sfida il futuro.