HomeNewsPoolman: l'esordio alla regia di Chris Pine

Poolman: l’esordio alla regia di Chris Pine

Poolman – Chris Pine davanti e dietro alla macchina da presa, affiancato da un brillante cast di colleghi

Segue la traiettoria dei colleghi interpreti che si prestano alla macchina da presa anche Chris Pine. L’attore (La cena delle spie, Outlaw king – Il re fuorilegge, Don’t worry darling) ha deciso infatti di sperimentare in campo registico con la realizzazione del suo primo lungometraggio, che prenderà il titolo di Poolman. Pine farà anche parte del cast, affiancato da colleghi di prim’ordine. I primi interpreti ad essere stati confermati sono infatti stati Danny DeVito (La guerra dei Roses, Qualcuno volò sul nido del cuculo) e Annette Bening (American beauty, Assassinio sul Nilo). Sono in seguito anche state confermate le partecipazioni di Jennifer Jason Leigh (La donna alla finestra) e di Ariana DeBose, neo-vincitrice dell’Oscar alla Migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione di Anita nel West side story di Steven Spielberg. Oggi, anche DeWanda Wise, reduce dalla sua esperienza sul set del recente Jurassic world: Dominion, si aggiunge al cast.

Poolman

Riecheggiando in alcuni tratti narrativi il cult del 1974 Chinatown di Roman Polanski, con protagonista Jack Nicholson, in Poolman Pine interpreterà Darren Barrenman, un sognatore filosofeggiante che trascorre le sue giornate intervenendo polemicamente in sede di consiglio comunale assieme ai suoi amici. Quando Darren viene a conoscenza di alcuni segreti che investono il bacino idrico di Los Angeles, volgerà le conoscenze a proprio favore nel tentativo di proteggere la sua città. La pellicola sarà prodotta dagli AGC Studios di Stuard Ford e Chris Pine, oltre che alla regia, si sta dedicando anche alla fase della sceneggiatura, affiancato da Ian Gotler. Nessuna ulteriore indiscrezione al momento, né per i tempi di lavorazione né per le prospettive di distribuzione.

Eleonora Noto
Eleonora Noto
Laureata in DAMS, sono appassionata di tutte le arti ma del cinema in particolare. Mi piace giocare con le parole e studiare le sceneggiature, ogni tanto provo a scriverle. Impazzisco per le produzioni hollywoodiane di qualsiasi decennio, ma amo anche un buon thriller o il cinema d’autore.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI