HomeNewsPiove, teaser poster del dramma-horror di Paolo Strippoli

Piove, teaser poster del dramma-horror di Paolo Strippoli

Piove, il ritorno alla regia di Paolo Strippoli dopo A Classic Horror Story

Paolo Strippoli è salito alla ribalta nel 2021 quando, insieme a Roberto De Feo, ha curato la regia di A Classic Horror Story. Un film esordio diventato subito un caso nazionale, ma anche internazionale, che ha permesso alla coppia di imporsi come astro nascenti del cinema di genere italiano e di vincere il premio alla Miglior Regia al Festival di Taormina. Qui Paolo Strippoli si cimenta da solo dietro la macchina da presa con il film Piove, un nuovo horror che arriverà nelle sale italiane il 10 novembre. Il film nasce da un soggetto di Jacopo Del Giudice, poi trasformato in sceneggiatura dallo stesso Del Giudice e da Strippoli con Gustavo Hérnandez. L’anteprima mondiale di Piove è avvenuta in uno dei festival del cinema di genere più prestigiosi al mondo, il Fantastic Fest di Austin. Il percorso festivaliero del film non finisce qui. L’anteprima europea è avvenuta allo Strasbourg European Fantastic Fest e proseguirà al Sitges. Prima di sbarcare nelle sale italiane il film di Strippoli passerà anche per Alice nella città nella sezione Panorama. Nel cast troviamo Fabrizio Rongione, Cristiana Dell’Anna, Francesco Gheghi, Aurora Menenti e Leon De La Vallée. Qui sotto il teaser poster del film:

piove

La trama del film

A Roma sta succedendo qualcosa di strano. Quando piove dai condotti e dai tombini fuoriesce una melma di colore grigio e un vapore denso di cui non si conosce l’origine. Nessuno può immaginarlo, ma chiunque lo respiri non riuscirà più a tenere a bada i propri istinti e la rabbia fino ad allora repressa. In un’intervista a Il Messaggero il regista 28enne ha così parlato del film: “La Roma di Piove è costantemente sul punto di esplodere e non è troppo distante da quella reale. Basta trovarsi in fila al supermercato o alle poste, nel traffico del Raccordo, in un autobus troppo pieno per sentire la rabbia strisciare tra la gente. È la stessa rabbia che alimenta le declinazioni peggiori della politica di oggi, che dà adito agli sfoghi più beceri sui social network, che ci rende sempre più individualisti”. Ancora una volta Roma, dopo Siccità di Paolo Virzì, è protagonista, ma vedremo quale veste horror indosserà questa volta.

piove

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI