HomeNewsPercy Jackson: trama, data d'uscita e prime impressioni

Percy Jackson: trama, data d’uscita e prime impressioni

Poche ore fa i canali di Disney+ hanno rilasciato un breve teaser sulla nuova serie Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Oltre a essere stata finalmente svelata la data d’uscita, 20 Dicembre 2023, vi è stata la possibilità di vedere Walker Scorbell, Leah Sava Jeffries e Aryan Simhadri nei ruoli di Percy, Annabeth e Grover.

Da questo breve spot si possono assaporare le atmosfere della mitologia ellenica tanto cara ai vari fan della saga. Certo è che il target della serie sembra essere differente da quello della saga filmica, conclusasi ormai dieci anni fa. Questo può essere un aspetto positivo, molti negli anni passati si erano infatti lamentati dell’età dei protagonisti, troppo “avanzata” rispetto alle loro controparti letterarie.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo sarà quindi principalmente destinata ai più giovani telespettatori che, salvo cancellazioni, vedranno i loro protagonisti crescere insieme a loro nel corso degli anni che la serie andrà in onda.

percy jackson
Il cast principale

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: un fenomeno letterario che deve ancora trovare la sua giusta trasposizione

Come accennato prima, la saga di Percy Jackson non ha mai trovato la sua giusta consacrazione audiovisiva. La saga di Rick Riordan, il cui sesto romanzo è previsto in questo 2023, ha all’attivo più di 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo. A questa ondata di successo, sono seguiti i film Percy Jackson e il ladro di fulmini (2010) e Percy Jackson il mare dei mostri (2013). L’incasso totale delle due pellicole non ha però neanche raggiunto i 500 milioni di dollari, troppo poco per quello che si presentava come l’erede di Harry Potter.

Sarà forse la serialità televisiva il mezzo giusto per raccontare questa storia o forse il pubblico non affezionato alla saga non avrà ancora interesse ad entrare nel magico mondo di Percy Jackson?

Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI