HomePersonaggiPaul Walker: biografia dell'attore di Fast and Furious

Paul Walker: biografia dell’attore di Fast and Furious

Paul Walker è stato un attore amatissimo che, anche prima della sua prematura scomparsa (al seguito della quale è come sempre seguita una grande attenzione verso di lui, come succede per i vip) era conosciutissimo per il personaggio di Brian O’Conner nella serie di film Fast and Furious.

Considerati spesso film di serie b, in realtà hanno messo in luce giustamente il talento artistico di un uomo che andremo oggi a ricordare ripercorrendo un po’ le sue origini fino al triste epilogo della sua esistenza comunque ricca.

Paul Walker

Paul Walker: biografia e interessi

L’attore è nato a Glendale in California da un ex pugile, due volte vincitore dei Golden Gloves. La madre, Cheryl Crabtree, era invece una modella. Il nonno paterno era un ex campione di boxe della Marina nella categoria pesi medi. Sopravvissuto a Pearl Harbor, ha offerto a Paul Walker la possibilità di ricevere una formazione variegata e particolare, ricordiamo infatti che Walker era un uomo di grande cultura. Si laurea presto in biologia marina, per la quale aveva una forte passione, non smise mai di amare gli animali, tanto che possedeva due cani e un cavallo.

Nella sua vita ha anche studiato diverse forme di Jujitsu (di cui era infatti cintura marrone), Taekwondo, Jeet Kune Do e Eskrima. Manterrà sempre forte l’interesse per gli animali e l’ambiente, tanto da creare una sua organizzazione di nome Charity Reach Out Worldwide per aiutare le aree colpite dai disastri naturali. Fu con questa associazione benefica che nel 2010 aiuto anche le vittime del terremoto di Haiti.

Sempre nel 2010, a marzo, si era poi recato a Constitución, in Cile, per offrire supporto alle persone ferite nel fortissimo terremoto che era avvenuto il 27 febbraio di quell’anno.

Fast and furious e il futuro di Brian O’Conner

Paul Walker ha recitato in diversi film facendo una gavetta fin dai tredici anni, età in cui recita nel film Non aprite quell’armadio. Ottiene poi una parte nella soap opera Febbre d’amore, ma il primo ruolo che fa notare il suo autore è quello nel film The Skulls – I teschi. Ovviamente nulla di tutto questo è paragonabile al successo che ottiene con il franchise Fast and Furious. Qui interpreta il protagonista Brian O’Conner. Lo ritroviamo come protagonista nel primo film, non appare nel secondo ma nel terzo e dal quarto sarà in pianta stabile il ruolo da protagonista con Dominic Toretto fino al settimo capitolo.

Paul Walker Fast and Furious

A causa della prematura scomparsa di Paul Walker, il suo personaggio non appare più nei film successivi a partire dall’ottavo. Già in Fast and Furious 7 (che presenta una dedica all’attore che riportiamo sopra) per terminare le riprese sono stati usati i fratelli minori dell’attore, Caleb e Cody, e non è improbabile che per chiudere il cerchio del personaggio si possano usare di nuovo. Non sembra sia intenzione degli autori fare morire il personaggio che interpreta Walker così come accade spesso quando scompaiono gli attori.

Paul Walker morte

L’amicizia tra Paul Walker e Vin Diesel

Sul set di Fast and Furious, Paul Walker fa la conoscenza di Vin Diesel. È iniziata così una sintonia e un’amicizia che è durata fino alla fine dei giorni di Walker. Vin Diesel è rimasto sconvolto dalla scomparsa dell’amico e ogni anno lo ricorda, prendendosi anche cura dell’unica figlia di Walker, Meadow. La ha anche accompagnata all’altare, mentre la damigella d’onore di Meadow è stata la primogenita di Vin Diesel.

L’attore a tal proposito ha ricordato le parole di Paul Walker quando Vin Diesel stava per diventare padre:

Non dimenticherò mai le tue parole: “Un sacco di tipi duri ti diranno di aspettare fuori dalla sala parto, ma è sbagliato. Vai lì dentro, taglia il cordone ombelicale e sarà il giorno più bello della tua vita”. Naturalmente parlavi per esperienza, avendo già un angelo tutto tuo.

Diesel ha anche chiamato la sua ultima figlia Pauline, in onore proprio di Walker, che per i figli di Vin Diesel che lo hanno conosciuto era come un zio.

Paul Walker biografia

Paul Walker morte e incidente

La prematura scomparsa di Walker ha fatto a dir poco discutere, sia per le circostanze sia per la tragica ironia del fatto che un uomo che ha recitato in un film incentrato sull’alta velocità di macchine, sia proprio scomparso a causa di un incidente d’auto. La morte di Walker è avvenuta il 30 novembre 2013. L’attore si trovava in macchina con Roger Rodas, uomo d’affari di 38 anni che stava guidando una Porsche. I due stavano rientrando da un evento di beneficenza, il Walker Reach Out Worldwide per le vittime del tifone Haiyan, quando in una via di Santa Clarita, California, si schiantarono contro un lampione di cemento e due alberi.

L’auto prese fuoco. Morirono entrambi. Walker, che aveva solo 40 anni, a quanto pare per gli effetti combinati di traumi e ustioni. I corpi furono trovati carbonizzati ma ugualmente riconosciuti, né alcool né droghe né altri farmaci furono trovati nel corpo di entrambi gli uomini. Si appurò che né e condizioni stradali né quelle dell’auto implicavano conseguenze dirette. Alla fine la polizia appurò che a causare l’incidente fu l’eccessiva velocità della vettura, tra i 130 km/h e i 150 km/h, unita alle gomme usurate.

La figlia di Walker ha intentato una causa contro la Porsche dopo la morte del padre, ma la casa automobilistica ha negato ogni illecito. La morte di Walker in tutta velocità è il triste epilogo di un attore che con la velocità aveva fatto sognare i propri fan, cosa che ha contribuito a rendere ancora più discussa questa triste scomparsa.

Roby Antonacci
Roby Antonacci
Giornalista per Vanity Fair, collaboratrice per Moviemag, scrivo da sempre di cinema con un occhio attento a quello d'autore, una forte passione per l'horror e il noir, senza disdegnare i blockbuster che meritano attenzione.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI