Sono uscite le prime immagini del nuovo film di Paolo Sorrentino, ancora senza titolo, mentre proseguono i lavori di produzione in Italia. Provenienti da Hollywood Authentic, il mix di fotogrammi in bianco e nero e di scatti dietro le quinte anticipa ciò che accadrà nella nuova lettera d’amore del vincitore del BAFTA alla sua città natale, Napoli.
Ogni splendida immagine mostra il cast in grande stile, tra cui Gary Oldman e Celeste Dalla Porta, protagonisti della coproduzione italiana e francese. Del nuovo film si sa ancora molto poco: Paolo Sorrentino lo descrive solo in termini di personaggio principale, Partenope, una donna che prende il nome dalla sua città.
Nella mitologia greca, la figura di Partenope, o Parthenope, viene introdotta nell’Odissea di Omero come una delle sirene che tentano di adescare Odisseo. Affranta dal suo fallimento, si getta in mare e annega, finendo per arenarsi sulla costa di Napoli, che inizialmente avrebbe portato il suo nome.
Cosa racconterà questo nuovo progetto di Paolo Sorrentino?
Il progetto di Paolo Sorrentino traccerà il percorso della donna, che non è una sirena né è legata alla figura mitica, dalla sua nascita nel 1950 fino ai giorni nostri, mentre un gruppo eclettico di personaggi entra ed esce dalla sua vita. Sorrentino si concentrerà anche su Napoli stessa e sulla sua capacità di affascinare e persino distruggere chiunque vi entri.
Non c’è molto da capire dalle immagini, al di là del senso dello stile che Sorrentino intende perseguire con questo film. Al centro dell’attenzione in quasi tutti i fotogrammi, tuttavia, c’è Dalla Porta nel suo primo ruolo cinematografico. L’attrice è un’esordiente con all’attivo solo ruoli nella miniserie televisiva Red Mirror e Campari Beyond Passion a suo nome.
Sia che faccia una nuotata mozzafiato nell’acqua, sia che sia tenuta stretta dai suoi colleghi attori o che si goda un po’ di tempo libero con Oldman, sembra essere la star dello spettacolo nel ruolo di Partenope. Nel complesso, le immagini trasmettono un’aria romantica che si adatta a come Paolo Sorrentino ha descritto il progetto, ovvero passionale.
Nella produzione compaiono anche Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Peppe Lanzetta, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli, Alfonso Santagata, Nello Mascia e Biagio Izzo.