Uno dei sodalizi cinematografici italiani più brillanti degli ultimi venti anni è destinato a tornare di nuovo sul grande schermo. Paolo Sorrentino e il suo amato Toni Servillo lavoreranno ancora una volta insieme. Lo ha annunciato stesso il regista napoletano: Servillo prenderà parte al prossimo film che si intitolerà La Grazia.
Cosa sappiamo del prossimo film di Paolo Sorrentino
Fremantle ha confermato questa mattina la notizia. Al momento non ci sono ulteriori indiscrezioni sulla trama del film, sappiamo solo che si tratterà di una storia d’amore. Sorrentino, come aveva già ampiamente detto nel periodo dedicato alla promozione del suo ultimo film Parthenope, ha già ultimato la sceneggiatura.
Le riprese inizieranno la prossima primavera, con Annamaria Morelli per una produzione The Apartment, insieme al gruppo Numero 10 di Sorrentino, in associazione con la distribuzione Piper Film.
Sorrentino e Servillo, una coppia d’amore
È rimasta iconica l’immagine di Toni Servillo e Paolo Sorrentino sul palco del Globe Theatre per ritirare l’Oscar come miglior film straniero nel 2014 per La grande bellezza. Quell’immagine fu consegnata al mondo come il coronamento di un’amicizia, prima ancora che umana, e poi professionale, che li ha consacrati in diretta mondiale come un duo cinematografico destinato ad entrare di diritto nella storia del cinema italiano.
Insieme hanno lavorato a ben sette film dei dieci complessivi di Sorrentino. E sono: L’uomo in più, Le conseguenze dell’amore, Il divo, La grande bellezza, Loro 1 e 2 e, infine, E’ stata la mano di Dio.
Oltre al famigerato Jep Gambardella, scrittore disilluso dalla vita, Servillo ha regalato la sua personale performance di Giulio Andreotti nel Divo, forse una delle più intense trasformazioni dell’intero cinema italiano. Con Titta De Girolamo ne Le conseguenze dell’amore, invece, l’attore napoletano ha saputo rendere eccezionale la vita monotona di un trafficante di soldi per conto della mafia; un uomo apparentemente snob, scostante, eppure con un grande segreto alle spalle.
Dall’Uomo in più che ha segnato l’esordio cinematografico di Sorrentino, Servillo c’è stato in ogni momento della carriera del regista premio Oscar. Interpretando anche il padre di Sorrentino ne E’ stata la mano di Dio, e con un’indimenticabile Silvio Berlusconi nel film Loro.