HomeNewsOscar 2023: tutti i vincitori

Oscar 2023: tutti i vincitori

Si è da poco conclusa la 95ª edizione dei premi Oscar 2023. E’ dunque giunta al termine, al Dolby Theatre di Los Angeles sotto la conduzione di Jimmy Kimmel, la “corsa” alla conquista del premio cinematografico più prestigioso ed importante del mondo: il premio Oscar. Protagonisti di questa edizione Everything Everywhere All at Once (aggiudicatosi ben 7 statuette su 11 nomination) e il teutonico Niente di nuovo sul fronte occidentale (vincitore di 4 premi su 9 nomination) adattamento dell’opera letteraria bellica di Erich Maria Remarque.

Grande delusione invece per la black comedy Gli spiriti dell’isola e The Fabelmans, entrambi rimasti con un pugno di mosche.

L’Oscar al miglior film per Everything Everywhere All at Once

Oscar 2023: di seguito la lista dei vincitori

Miglior film: Everything Everywhere All at Once

Altri candidati

Miglior film straniero: Niente di nuovo sul fronte occidentale- Germania

Altri candidati

Miglior regia: Everything Everywhere All at Once di Daniel Kwan e Daniel Scheinert

Altri candidati

  • Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh
  • The Fabelmens di Steven Spielberg
  • Tár di Todd Field
  • Triangle of Sadness di Rubén Östlund

Miglior attore protagonista: Brendan Fraser per The Whale

Altri candidati

  • Austin Butler per Elvis
  • Colin Farrel per Gli Spiriti dell’isola
  • Paul Mescal per Aftersun
  • Bill Nighy per Living
Un commosso Brendan Fraser ritira il premio Oscar al miglior attore protagonista

Miglior attrice protagonista: Michelle Yeoh per Everything Everywhere All at Once

Altri candidati

  • Cate Blanchett per Tár
  • Ana de Armas per Blonde
  • Andrea Riseborough per To Leslie
  • Michelle Williams per The Fabelmens

Miglior attore non protagonista: Ke Huy Quan  per Everything Everywhere All at Once

Altri candidati

  • Brendan Gleeson  per Gli spiriti dell’isola
  • Brian Tyree Henry per Causeway
  • Judd Hirsch per The Fabelmans
  • Barry Keoghan per Gli spiriti dell’isola

Miglior attrice non protagonista: Jamie Lee Curtis per Everything Everywhere All at Once

Altri candidati

  • Angela Bassett per Black Panther: Wakanda Forever
  • Hong Chau per The Whale
  • Kerry Condon per Gli spiriti dell’isola
  • Stephanie Hsu per Everything Everywhere All at Once

Miglior sceneggiatura originale: Everything everywhere all at once

Altri candidati

  • Gli spiriti dell’isola
  • Triangle of sadness
  • Tár
  • The Fabelmans
I Daniels, registi del trionfante Everything Everywhere All at Once, ritirano il premio Oscar alla miglior regia

Miglior sceneggiatura non originale: Women Talking

Altri candidati

Miglior film d’animazione: Pinocchio

Altri candidati

Miglior documentario: Navalny

Altri candidati

  • All That Breathes
  • All the Beauty and the Bloodshed
  • Fire of Love
  • A House Made of Splinters

Oscar 2023: i vincitori dei premi tecnici

Miglior fotografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale

Altri candidati

Miglior colonna sonora: Niente di nuovo sul fronte occidentale

Altri candidati

  • Babylon
  • Gli spiriti dell’isola
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fabelmans

Miglior canzone originale: Naatu Naatu (RRR)

Altri candidati

  • Applause (Tell It Like a Woman)
  • Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
  • Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
  • This Is a Life (Everything Everywhere All at Once)

Miglior scenografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale

Altri candidati

  • Avatar: La via dell’acqua
  • Babylon
  • Elvis
  • The Fabelmans

Migliori effetti speciali: Avatar: la via dell’acqua

Altri candidati

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • The Batman
  • Elvis
  • Top Gun: Maverick

Miglior montaggio: Everything Everywhere All at Once

Altri candidati

  • Gli spiriti dell’isola
  • Elvis
  • Tár
  • Top Gun: Maverick

Miglior sonoro: Top Gun: Maverick

Altri candidati

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: la via dell’acqua
  • The Batman
  • Elvis

Migliori costumi: Black Panther: Wakanda Forever

Altri candidati

  • Babylon
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • Mrs. Harries goes to Paris

Miglior trucco: The Whale

Altri candidati

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • The Batman
  • Black Panther: Wakanda Forever
  • Elvis

Oscar 2023: i migliori cortometraggi

Miglior corto documentario: The Elephant Whisperers

Altri candidati

  • Haulout
  • How Do You Measure a Year?
  • The Martha Mitchell Effect
  • Stranger at the Gate

Miglior corto live-action: An Irish Goodbye

Altri candidati

  • Le pupille
  • Ivalu
  • Night Ride
  • The Red Suitcase

Miglior corto d’animazione: The Boy, the Mole, the Fox and the Horse

Altri candidati

  • The Flying Sailor
  • Ice Merchants
  • My Year of Dicks
  • An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It
Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI