HomeNewsOscar 2022, ecco chi sono i candidati per il premio del pubblico

Oscar 2022, ecco chi sono i candidati per il premio del pubblico

Dieci film si contenderanno la statuetta per il Fan Favorite Oscar

Agli Oscar 2022 ci sarà una nuova statuetta da assegnare. Si tratta del Fan Favorite Oscar ovvero il premio assegnato dal pubblico e l’Academy ha reso noti i dieci candidati. La votazione è molto semplice e democratica e potrà avvenire in due modi: su Twitter digitando il nome del film prescelto seguito dall’hashtag #OscarsFanFavorite o andando direttamente sul sito dell’Academy. Fra i candidati vi sono film d’animazione, blockbuster e persino horror e già alcuni siti americani si sbilanciano nell’indicare i favoriti che sarebbero Dune, Spider-Man: No Way Home, Cenerentola e Malignant. Ad ogni modo, i dieci titoli candidati al Fan Favorite Oscar 2022 sono:

  • Spider-Man: No Way Home (Jon Watts)
  • Cenerentola (Kay Cannon)
  • Malignant (James Wan)
  • Dune (Denis Villeneuve)
  • Army of the Dead (Zack Snyder)
  • Il potere del cane (Jane Campion)
  • Minamata (Andrew Levitas)
  • tick,tick…Boom! (Lin-Manuel Miranda
  • The Suicide Squad (James Gunn)
  • Sing 2 (Gareth Jennings)
oscar 2022

Meno un mese agli Oscar 2022

Ci siamo quasi, gli Oscar 2022 sono alle porte e noi vogliamo ricordarvi che alcuni titoli di punta candidati come Miglior Film sono già nelle sale italiane o usciranno a breve, tra questi Belfast di Kenneth Branagh uscito il 24 febbraio e Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson che sarà distribuito a partire dal 17 marzo. Inoltre, ricordiamo che Il potere del cane di Jane Campion parte con 12 candidature e Dune di Denis Villeneuve con dieci e segue subito dopo proprio Belfast con sette. L’Italia ci sarà con Paolo Sorrentino e il film E’ stata la mano di Dio come possibile Miglior Film Internazionale, ma anche con Enrico Casarosa che è in lizza nella categoria Miglior Film d’Animazione con Luca. L’appuntamento è per il 27 marzo!

oscar 2022
Tiziana Panettieri
Tiziana Panettieri
E’ un amore di lunga data quello tra me e il cinema, cominciato con cult come Halloween, IT e L’Esorcista e alimentato negli anni con il meglio dell’horror e del cinema di genere. Ammetto, però, d’aver subìto il fascino del cinema asiatico, mediorientale e sudamericano. Sono onnivora, non mi precludo nulla senza aver prima provato.

ULTIMI ARTICOLI