HomeNewsOscar 2021: tutti i vincitori

Oscar 2021: tutti i vincitori

-

Nomadland domina gli Oscar 2021 vincendo le categorie di miglior film, miglior attrice protagonista e miglior regia. L’Academy distribuisce equamente gli altri premi in questa 93esima edizione degli Oscar tra i lungometraggi candidati a miglior film. Resta tuttavia a mani vuote Il processo ai Chicago 7 e, a fronte di dieci nomination, il favorito dalle statistiche Mank guadagna “solo” due statuette. Menzione d’onore in occasione di questi Oscar 2021 anche per Ma Rainey’s Black Bottom e Soul, che nonostante non fossero candidati a miglior film vincono entrambi due statuette.

Particolarmente toccante, come al solito, il momento dell’in memoriam. Quest’anno, tra i vari iconici volti del cinema, è stato ricordato anche il compianto genio nostrano Ennio Morricone.

Oscar 2021

Questi Oscar 2021 ci hanno regalato una notte atipica rispetto a quelle che la hanno preceduta, a partire dalla data in cui si è tenuta (circa due mesi dopo rispetto al solito). Le peculiarità si palesano sin dal pre-show: le interviste a lato del red carpet sono sostituite da un inedito Oscar into the spotlight, dove in un lounge ricavato da un’ex stazione di polizia vengono intervistati gli ospiti. Questo atipico pre-show è arricchito dalle performance registrate dei brani in gara nella categoria miglior canzone originale, esibizioni che normalmente venivano collocate nel corso della cerimonia.

Differenti, a causa delle norme per il Covid-19, anche gli ambienti e la disposizione degli spazi dell’evento, con tavolini collocati nel Dolby Theatre in sostituzione delle classiche poltroncine cui eravamo abituati. Inevitabilmente, la rigidità causata dal dover seguire le norme ha influenzato l’atmosfera di questi Oscar 2021, meno calorosi del solito. Ciononostante, tra commoventi discorsi di ringraziamento, tutte le 23 iconiche statuette dorate sono state consegnate ai più meritevoli della passata stagione cinematografica.

Oscar 2021

Di seguito l’elenco dei vincitori degli Oscar 2021:

Miglior film

Nomadland

Miglior regista

Chloé Zhao – Nomadland

Miglior attore protagonista

Anthony Hopkins – The Father – Nulla è come sembra

Miglior attrice protagonista

Frances McDormand – Nomadland

Miglior attore non protagonista

Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah

Miglior attrice non protagonista

Yoon Yeo-jeong – Minari

Migliore sceneggiatura originale

Emerald Fennell – Una donna promettente

Migliore sceneggiatura non originale

Christopher Hampton e Florian Zeller – The Father – Nulla è come sembra

Miglior film internazionale

Un altro giro (Druk), regia di Thomas Vinterberg (Danimarca)

Miglior film d’animazione

Soul, regia di Pete Docter

Migliore fotografia

Erik Messerschmidt – Mank

Miglior montaggio

Mikkel E. G. Nielsen – Sound of Metal

Migliore scenografia

Donald Graham Burt e Jan Pascale – Mank

Migliori costumi

Ann Roth – Ma Rainey’s Black Bottom

Miglior trucco e acconciatura

Sergio Lopez-Rivera, Mia Neal e Jamika Wilson – Ma Rainey’s Black Bottom

Migliori effetti speciali

Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley e Scott Fisher – Tenet

Migliore colonna sonora

Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste – Soul

Migliore canzone originale

Fight For You (H.E.R., Dernst Emile II e Tiara Thomas) – Judas and the Black Messiah

Miglior sonoro

Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés e Phillip Bladh – Sound of Metal

Miglior documentario

Il mio amico in fondo al mare, regia di Pippa Ehrlich e James Reed

Miglior cortometraggio

Due estranei, regia di Travon Free e Martin Desmond Roe

Miglior cortometraggio documentario

Colette, regia di Anthony Giacchino

Miglior cortometraggio d’animazione

Se succede qualcosa, vi voglio bene, regia di Michael Govier e Will McCormack

Eleonora Noto
Eleonora Noto
Laureata in DAMS, sono appassionata di tutte le arti ma del cinema in particolare. Mi piace giocare con le parole e studiare le sceneggiature, ogni tanto provo a scriverle. Impazzisco per le produzioni hollywoodiane di qualsiasi decennio, ma amo anche un buon thriller o il cinema d’autore.

ULTIMI ARTICOLI