Oppenheimer, in attesa del trailer il primo poster ufficiale
Ci sarà ancora da aspettare per vedere su grande schermo Oppenheimer, nuovo film di Christopher Nolan, ma intanto è apparso online il primo poster ufficiale del film con Cillian Murphy, il protagonista, al centro di una gigantesca esplosione che richiama ancor di più la ripresa in IMAX. Il trailer dovrebbe arrivare a breve, ma il solo poster è sufficiente a dare l’idea della grandezza e spettacolarità che Nolan darà a Oppenheimer. Il film riunisce un cast stellare come d’altronde è solito fare il regista. Infatti, oltre al già citato Murphy, troveremo Emily Blunt, Kenneth Branagh, Florence Pugh, Josh Hartnett, Matt Damon, Robert Downey Jr., Rami Malek e Matthew Modine. Non si sa ancora la data ufficiale del rilascio nei cinema, ma sappiamo che, salvo cambiamenti, avverrà nel luglio 2023. E’ la prima collaborazione di Nolan con Universal, dopo la fine dello storico rapporto con la Warner Bros. a causa della decisione di quest’ultima di proiettare nel corso del 2021 i propri film in contemporanea con la loro collocazione sulla piattaforma HBO Max. Il direttore della fotografia è lo stesso di Tenet, Hoyte Van Hoytema. Christopher Nolan ha girato il film in pellicola 70mm, a scorrimento normale o orizzontale, mentre ha utilizzato l’IMAX per alcune specifiche scene. Ecco qui il poster ufficiale di Oppenheimer:
La trama del film
L’ultima fatica di Nolan racconta del fisico nucleare J. Robert Oppenheimer e del suo lavoro nel laboratorio di Los Alamos tra il 1942 e il 1946 nel progetto denominato “Manhattan Project”. Da questa ricerca nacque la bomba atomica. Quattro furono gli ordigni nucleari realizzati e tutti principalmente sviluppati a Los Alamos. La prima esplose durante il test nucleare; la seconda, probabilmente la più famosa, è quella che fu denominata “Little Boy”, successivamente usata nel bombardamento contro la città giapponese di Hiroshima; la terza era pronta per essere sganciata sulla città giapponese di Nagasaki, ma non venne mai usata. Anche la quarta era pronta per essere usata il 12 agosto 1945, ma non si conoscono ulteriori dettagli.