HomeNewsOne-Punch Man, Saitama diventerà il protagonista di un film

One-Punch Man, Saitama diventerà il protagonista di un film

-

Basandosi su alcune indiscrezioni trapelate, sembra che Sony Pictures stia pensando di realizzare un live action basato sulla serie manga One-Punch Man. La serie di fumetti giapponesi, iniziata nel 2009 e tutt’ora in corso, è realizzata da One ed è illustrata dal disegnatore Yusuke Murata. La serie ha raggiunto negli anni un fandom molto vasto, formato da milioni di persone di tutte le età. Per chi non conoscesse il prodotto in questione, One-Punch Man racconta le avventure di Saitama, un ragazzo di 25 anni dall’aspetto caratteristico, che dopo un intenso allenamento fisico ha acquisito una forza sovraumana che gli permette di combattere i nemici più impensabili e di metterli spesso ko con un solo pugno.

One-Punch Man

Dal 2015 esiste anche una serie televisiva anime, cha anch’essa ha raggiunto ampi consensi da parte dei fan ed un crescente successo negli anni. Tutto questo sembra aver spinto la Sony Pictures a mettere le mani su questa “gallina dalle uova d’oro”, e la nota casa di produzione è intenzionata a realizzare un film, le cui riprese inizieranno probabilmente nei prossimi mesi.

Justin Lin, conosciuto ai più per aver diretto alcune pellicole del franchise di Fast & Furious, sarà incaricato di dirigere la pellicola. Ad occuparsi della scrittura saranno Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, i quali hanno già lavorato a prodotti di grande successo come Venom, Jumanji-Benvenuti nella giungla e Jumanji: The Next Level. Ancora nessuna notizia sui possibili membri del cast.

One-Punch Man

A tutt’oggi non è dato a sapere se la pellicola uscirà solo in streaming, o se vedrà per qualche giorno o settimana la luce della sala. La speranza, visto il seguito del prodotto e gli introiti che potrebbe generare in un momento così difficile per le sale di tutto il mondo, è quella di poter vedere questo film sul grande schermo.

Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI