HomeNewsOldboy: la riedizione per il 20° anniversario

Oldboy: la riedizione per il 20° anniversario

La riedizione di Oldboy del 2003 di Park Chan-Wook, a cura di Neon, ha incassato un totale stimato di 495mila dollari nel suo primo weekend. Su 250 schermi in questo fine settimana, il totale complessivo è stato di 880mila dollari. Oldboy è destinato a superare il milione di dollari nella sua prima settimana di riedizione. Il film, un classico thriller di vendetta, è uscito in patria (Corea del Sud) nel 2003. Successivamente, ha avuto la sua prima distribuzione negli Stati Uniti nel 2005.

Oldboy è stato il primo film sudcoreano a vincere il Grand Prix a Cannes nel 2004. Il film ha incassato 15 milioni di dollari in tutto il mondo. È raro che le riedizioni superino il milione di dollari al botteghino nazionale. Alcuni esempi includono le opere dello Studio Ghibli e i film di James Cameron, Avatar e Titanic.

La versione restaurata e rimasterizzata di Oldboy è stata lanciata lo scorso mercoledì con un incasso di 235mila dollari, entrando nella top ten insieme ad altri film estivi di rilievo, tra cui Barbie e Oppenheimer. Le città con le prestazioni migliori includono San Francisco, New York City e Los Angeles presso gli Alamo Drafthouse Cinemas.

Oldboy

Di cosa parla Oldboy?

Oldboy segue Oh Dae-Su (interpretato da Choi Min-sik), che dopo essere stato rapito e imprigionato per quindici anni, viene rilasciato. Deve trovare il suo rapitore e scoprire il motivo della sua prigionia entro cinque giorni. Il film, con un punteggio di approvazione del 94% da parte del pubblico su Rotten Tomatoes, è il secondo capitolo della Trilogia della Vendetta di Park, preceduto da Sympathy for Mr. Vengeance (2002) e seguito da Lady Vengeance (2005).

Il regista coreano ha un seguace fedele e questa è un’ottima apertura in un momento complesso per i film d’autore e per le opere in lingua straniera nelle sale cinematografiche, anche in mezzo a un boom al botteghino. Il suo ultimo lavoro, il dramma criminale Decision To Leave del 2022 (Premio per il Miglior Regista a Cannes l’anno scorso), ha incassato 2,18 milioni negli Stati Uniti e 20,87 milioni all’estero.

Choi min sik
Francesco Maggiore
Francesco Maggiore
Cinefilo, sognatore e al tempo stesso pragmatico, ironico e poliedrico verso la settima arte, ma non debordante. Insofferente, ma comunque attento e resistente alla serialità imperante, e avulso dai filtri dall'allineamento critico generale. Il cinema arthouse è la mia religione, ma non la mia prigione.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI