HomeTrailerOccupied City: il trailer del documentario di Steve McQueen sull'Amsterdam nazista

Occupied City: il trailer del documentario di Steve McQueen sull’Amsterdam nazista

-

Recentemente è stato diffuso dallo studio di distribuzione A24 il trailer di Occupied City, il nuovo documentario diretto da Steve McQueen.

Presentato in proiezione speciale al Festival di Cannes di maggio scorso, il film si basa sul libro Atlas of an Occupied City (Amsterdam 1940-1945) di Bianca Stigter.

Occupied City

Con la voce narrante di Melanie Hyams, il progetto è prodotto da una collaborazione tra Regno Unito, Paesi Bassi e Stati Uniti.

Il trailer ci dà un assaggio del documentario di McQueen, regalandoci le prime incredibili immagini girate dal regista.

Occupied City: il trailer

Che cosa vedremo

Il documentario Occupied City, della durata di oltre quattro ore, racconta l’occupazione nazista di Amsterdam, iniziata nel maggio 1940.

Ma il film attraversa anche le strade della città del presente, chiamata Occupied City, per ripercorrere la violenza compiuta sulla popolazione ebraica.

Nel 1942 i nazisti deportarono gli ebrei olandesi nei campi di sterminio, nei quali il 75% di loro persero la vita, pari a 60.000 persone.

Ecco la sinossi ufficiale del film: “Il passato si scontra col nostro precario presente in Occupied City. McQueen crea due ritratti che si interfacciano: uno scavo (…) dell’occupazione nazista che infesta ancora la sua città d’adozione e un vivido viaggio negli ultimi anni di pandemia e di protesta. Quello che ne risulta è al tempo stesso sconvolgente e un’affermazione di vita, una estesa riflessione sulla memoria, sul tempo e su dove siamo diretti“.

Occupied City

Occupied City: i primi riscontri

Steve McQueen, nel suo lavoro, alterna spesso i film ai documentari tanto che, mentre dirige Occupied City, ha già in serbo un prossimo progetto, il film Blitz: esso parlerà della seconda guerra mondiale e sarà realizzato per Apple.

Ma tornando al documentario, chi l’ha visto in anteprima parla di un’opera epica e fondamentale, ed eravamo certi di questo vista l’importanza che ha oggi la memoria storica.

Soprattutto in tempi come i nostri è estremamente importante ricordare e avere coscienza, attraverso l’arte, di quanto sia successo in passato a causa di odio, discriminazione e intolleranza.

Occupied City, presentato in anteprima anche al London Fim Festival, uscirà per Natale nelle sale americane, mentre non abbiamo ancora una data d’uscita per l’Italia.

Occupied City
Silvia Lopes
Silvia Lopes
La mia più grande passione è il cinema, fonte di vita e di crescita continua. Mi piace il cinema d’autore e quello di genere, amo i thriller ma non mi dispiacciono i film storici o drammatici. I miei grandi nomi sono Tarantino, Scorsese, Allen, Spielberg.

ULTIMI ARTICOLI