HomeNewsNosferatu, la prima (terrificante) immagine del film di Eggers

Nosferatu, la prima (terrificante) immagine del film di Eggers

-

Nosferatu il vampiro è pronto a tornare. Il film diretto da Robert Eggers (The Witch, Lighthouse, Northman) è oltre ogni dubbio l’horror più atteso e sul quale si hanno le aspettative più alte per l’anno venturo. Merito un cast di eccezione, una storia e un soggetto centenario ormai divenuto leggendario e la visione artistica di uno dei migliori registi di genere degli ultimi tempi.

Come se già tutto questo non bastasse, nella giornata di ieri la Universal Pictures ha rilasciato un immagine di Nosferatu da far accapponare la pelle.

Nosferatu: un film che fa già scintille

nosferatu

L’ombra di una mano dalle sembianze spettrali sembra pronta a calare come un ascia a cinque lame sul volto di una Ellen Hutter (Lily-Rose depp) inerme. Con questo primo frame Rober Eggers rende già l’idea di quella che sarà la potenza del suo Nosferatu. Il remake del capolavoro di Murnau sembra, almeno da questo scatto, guardare bene al buon vecchio espressionismo tedesco e ai tagli di luce ed ombra che lo hanno in passato contraddistinto.

Le opere horror di questo periodo storico non si basavano certo sul jumpscare, ma grazie al sapiente uso della macchina da presa riuscivano a creare un atmosfera lugubre e spettrale. Le sale diventavano così dei castelli gotici spaventosi e gli spettatori al loro interno ne rimanevano spaventosamente affascinati. Nel film Nosferatu del 1922 un grandissimo contributo era dato anche da Max Schreck, perfetto nelle sembianze del conte succhiasangue. Bill Skarsgård, con l’aiuto di qualche oretta di trucco, sarà invece il nuovo Orlock.

Robert Eggers ha dichiarato che il suo film sarà terrorizzante, e a giudicare da questa prima immagine come non dargli ragione. D’altronde, se da una parte hai una mano come quella di Eggers, e dall’altra il Nosferatu, cosa potrà mai andare storto?

Ulteriori considerazioni sono rimesse all’uscita del primo trailer ufficiale, dove si potranno tirare maggiori conclusioni su questa nuova opera. Certo è che gia oggi per Nosferatu l’hype è alle stelle.

Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI