Nelle sale riecheggia ancora la risatina di Dracula interpretato da Nicolas Cage in Renfield, ma per il prossimo anno già sappiamo che ci sarà un nuovo conte Dracula, Nosferatu che ci attende.
Iniziato nel 2015 con lo sviluppo della sceneggiatura da parte dello stesso Robert Eggers, il regista ha dovuto attendere ben Otto anni prima di dirigere e finire il film questo 19 Maggio.
Con le co-produzioni di Regency Enterprises, Studio 8 e 1492 Pictures per la distribuzione di Focus Features.
Trama Nosferatu
Remake dell’ intramontabile film dell’espressionismo tedesco Nosferatu: il vampiro (1922) per la regia di Friedrich Wilhelm Murnau, il film si ispira al racconto horror- gotico scritto dalla penna di Bram Stoker del 1897, Dracula.
La trama ufficiale del film pubblicata dalla stessa Focus Features recita:
“ Nosferatu di Eggers è una storia gotica di ossessione tra una giovane donna perseguitata nella Germania del 19° secolo e l’antico vampiro della Transilvania che la perseguita, portando con sé un orrore indicibile.”
Cast
Il Cast comprende nomi ben conosciuti tra i protagonisti della pellicola: Bill Skarsgård di cui sappiamo con certezza sarà interprete nel ruolo di Nosferatu, Nicholas Hoult, Lily- Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin, Willem Dafoe, Simon McBurney, Ralph Ineson.
Nel secolo scorso si sono avvicendati parecchi film sul personaggio del conte facendo la fortuna di attori che ne hanno interpretato le vesti, un esempio possono essere: Bela Lugosi divenuto celebre sin dalla sua prima apparizione in Dracula del 1931 e col tempo divenuto nome legato inevitabilmente alla figura del vampiro;
Christopher Lee altro attore che, certo conosciamo per aver interpretati il Conte Dooku nel prequel di star Wars nei film 2 e 3, e nel ruolo di Saruman nella trilogia del Signore degli Anelli, ma la sua celebrità è arrivata soprattutto con la sua interpretazione del suo Conte Dracula dagli occhi iniettati di sangue, ruolo che ha interpretato ben Dodici volte nella sua carriera.
Quando uscirà Nosferatu?
Quindi è assodato che un film su uno dei mostri più antichi del cinema non solo sia dato alla bravura del regista e dalle sue scelte, ma anche all’interprete della “Creatura”, riuscirà il nostro Bill Skarsgård a mettere in soggezione ed impaurire anche a questo giro?
Non ci resta che aspettare il 2024 e scoprire se il duo regista/creatura saprà farci sognare o meno.