Nastri d’Argento 2023, il cast dei vincitori è al completo. La 77esima edizione del premio del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) si conclude nel nome di Rapito e di Marco Bellocchio. Che fa il bis dopo la Miglior Serie Esterno Notte.
In concorso a Cannes e nelle sale dal 24 Maggio scorso, il film ha collezionato Nastri prestigiosi. Miglior film, regia, sceneggiatura, con Susanna Nicchiarelli in collaborazione con Edoardo Albinati, Daniela Ceselli. E ancora attrice protagonista, Barbara Ronchi, fresca di David per Settembre, attore non protagonista, Paolo Pierobon, e miglior montaggio. Infine premio alla produzione IBC Movie, Kavac Film, Rai Cinema.
Nastri d’argento 2023, l’anno delle stranezze
Bellocchio ci ha abituato a doppiette, triplette e grandi slam, con Marx può aspettare film dell’anno ai Nastri d’Argento 2022 e i riconoscimenti ai recenti David di Donatello. Ma questo è un anno di preziose stranezze.
Il premio per il miglior regista esordiente va a Giuseppe Fiorello per Stranizza d’amuri, la pellicola tratta dalla storia vera di due ragazzi di Giarre uccisi a Ottobre del 1980 per colpa del loro amore. Mentre il Nastro 2023 per il film dell’anno va al non-biopic La stranezza che ha portato sullo schermo lo “strano incontro” tra Toni Servillo e Ficarra e Picone, tra teatro e cinema. Tra l’opera di Pirandello e l’universo Sicilia.
Nastri speciali, conferme e nuove chicche
I Nastri d’argento 2023 accendono gli special e vedono protagonisti attori navigati come Giovanna Ralli, che ha avuto il premio alla carriera, e Michele Placido. Premiato anche il cameo di Giovanni Veronesi in La divina cometa. Mentre va a Valeria Bruni Tedeschi il Nastro d’Argento Europeo. Confermata la bravura di Alessandro Borghi e Luca Marinelli che vincono, ex aequo, come migliore attore protagonista per Le otto montagne.
Il talento in erba della più giovane in gara, Greta Gasbarri all’esordio con Mia, premiato dalla Fondazione Nobis. Pilar Fogliati, la sfortunata in amore protagonista di Odio il Natale, è la miglior attrice in commedia per il ruolo in Romantiche, in cui si è cimentata anche dietro la macchina da presa. Riconoscimenti anche per il Mixed by Erry di Sidney Sibilia.
Nastri d’Argento, tutti i vincitori
Film Rapito, regia di Marco Bellocchio
Regista Marco Bellocchio – Rapito
Regista esordiente Giuseppe Fiorello – Stranizza d’amuri
Film commedia Mixed by Erry, regia di Sydney Sibilia
Soggetto L’immensità – Emanuele Crialese
Sceneggiatura Rapito – Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli in collaborazione con Edoardo Albinati, Daniela Ceselli
Attore protagonista Alessandro Borghi, Luca Marinelli – Le otto montagne
Attrice protagonista Barbara Ronchi – Rapito
Attore non protagonista Paolo Pierobon – Rapito
Attrice non protagonista Barbora Bobuľová – Il sol dell’avvenire
Attore in un film commedia Antonio Albanese – Grazie ragazzi
Attrice in un film commedia Pilar Fogliati – Romantiche
Fotografia Michele D’Attanasio – Ti mangio il cuore, L’ombra di Caravaggio
Scenografia Tonino Zera – L’ombra di Caravaggio, Mixed by Erry
Costumi Carlo Poggioli – L’ombra di Caravaggio
Montaggio Francesca Calvelli, Stefano Mariotti – Rapito
Sonoro in presa diretta Alessandro Palmerini – Le otto montagne
Colonna sonora Colapesce Dimartino – La primavera della mia vita
Canzone originale Caro amore lontanissimo (musica di Sergio Endrigo, testi di Riccardo Sinigallia, interpretata da Marco Mengoni) – Il colibrì
Casting director Francesca Borromeo – Mixed by Erry
Nastri d’Argento Grandi serie
Serie TV Esterno notte, regia di Marco Bellocchio
Attrice protagonista Margherita Buy – Esterno notte
Attore protagonista Fabrizio Gifuni – Esterno notte
Attore non protagonista Andrea Pennacchi – Tutto chiede salvezza
Attrice non protagonista Valentina Bellè – The Good Mothers
Serie TV dell’anno Mare fuori – Terza stagione
Film TV Filumena Marturano, regia di Francesco Amato
Serie Crime La legge di Lidia Poët, regia di Matteo Rovere e Letizia Lamartire
Docuserie Circeo, regia di Andrea Molaioli
Serie Dramedy Prisma, regia di Ludovico Bessegato
Serie Commedia Call My Agent – Italia, regia di Luca Ribuoli
Nastro d’argento Speciale – Cameo Paolo Sorrentino – Call My Agent – Italia
Nastro d’argento Speciale – Per un’icona amata dal pubblico: Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci e Claudio Amendola
Premio Nuovo Imaie 2023 Francesco Arca e Mario di Leva – Resta con me