HomeNewsMichael Caine si ritira dalla recitazione

Michael Caine si ritira dalla recitazione

-

Michael Caine ha annunciato recentemente di essere pronto ad abbandonare in maniera definitiva la recitazione. L’attore, 90 anni compiuti a marzo, ha confermato la sua decisione durante un’intervista alla BBC Radio. Impegnato attualmente nella promozione dell’ultimo film che lo vedrà protagonista, The Great Escaper, Caine si dice soddisfatto di ciò che ha realizzato nella sua vita. Allo stesso tempo, l’iconico attore britannico ritiene di non essere in grado di reggere i ritmi di lavorazione di un film e di avvertire il peso degli anni.“Ho avuto la miglior vita possibile. La miglior moglie possibile e la migliore famiglia che potessi pensare. Magari non tutti saranno d’accordo, ma io sì.” Queste le parole con cui Michael Caine ha annunciato il ritiro.

Michael Caine, una carriera lunga e di successo

Icona del cinema britannico, Michael Caine esordisce nel mondo del cinema già negli anni ’50, ma è nel decennio successivo che ha conosciuto la fama. Nel 1965 interpreta per la prima volta il ruolo dell’agente segreto Harry Palmer nel film Ipcress. Un ruolo che riprende diverse volte nel corso della sua carriera, anche a distanza di molti anni come avvenuto per Intrigo a San Pietroburgo. Nel 1967 Caine viene, invece, diretto da Vittorio De Sica al fianco di Shirley MacLaine nel film Sette volte donna. Negli anni ’70 partecipa ad altre pellicole memorabili come Quell’ultimo ponte del regista britannico Richard Attenborough. Vince il primo Oscar della sua carriera come miglior attore non protagonista per Hannah e le sue sorelle di Woody Allen. Il secondo premio arriva nel 1999 con Le regole della casa del sidro di Lasse Hallström.

Michael Caine ha poi stretto un fruttuoso sodalizio con Cristopher Nolan, per il quale interpreta più ruoli. L’attore britannico è infatti presente nella trilogia di Batman e in altri film del regista come The Prestige, Inception, Interstellar, Tenet. Nel 2015 ha vinto anche un European Film Award per Youth di Paolo Sorrentino. Questi ha legato il suo nome ad alcuni film che hanno segnato la storia del cinema. Michael Caine ha attraversato più decenni, affrontati con uno stile inconfondibile e la sua capacità di interpretare ruoli tra loro molto diversi.

ULTIMI ARTICOLI