Michael B. Jordan, classe 1987, sta dimostrando al pubblico di tutto il mondo quanto possa essere poliedrico. Ama il suo lavoro e gli riesce pure bene. Dopo aver debuttato alla regia con Creed III nel 2023, e aver sbancato al botteghino con I Peccatori, a soli cinque giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche, Michael sta per essere onorato con un nuovo prestigioso premio.
Il 20 novembre al Beverly Hilton di Beverly Hills, Michael B. Jordan sarà celebrato con l’assegnazione dell’American Cinematheque Award. Diviene così il 39° vincitore di tale riconoscimento. Il premio viene assegnato a “un artista straordinario nell’industria dell’intrattenimento che è pienamente impegnato nel suo lavoro e si impegna a dare un contributo significativo all’arte del cinema“.
Michel B. Jordan e l’American Cinematheque Award
Come detto, Michael B. Jordan è il 39° assegnatario di questo premio. Prima di lui, nomi come Eddie Murphy, Robin Williams, Steven Spielberg, Ron Haward e Martin Scorsese se lo sono aggiudicati.
“La carriera di Michael B. Jordan è stata una vetrina senza pari per la combinazione di talento straordinario e visione determinata che lo ha reso una potenza importante nel mondo del cinema odierno“. Così afferma Rick Nicita, presidente del consiglio di amministrazione dell’American.”È entrato nel novero delle star del cinema con ‘Fruitvale Station’, a cui ha fatto rapidamente seguito ruoli iconici in ‘Black Panther’ e in tre film di ‘Creed’, incluso il suo debutto alla regia in ‘Creed III’, e altri impegni registici sono in programma“, continua.
“È diventato un produttore prolifico con molteplici progetti in tutti i settori della nostra azienda e le sue attività filantropiche sono molteplici e di ampio respiro. Più di recente, le sue eccezionali interpretazioni (sì, due) nel successo mondiale ‘Sinners’ hanno consolidato il suo posto tra le star del cinema, ora e in futuro“.