Vértice 360, compagnia di produzione/distribuzione spagnola da poco sbarcata nel mercato italiano, ha rilasciato il teaser trailer ufficiale di Men, nuovo lavoro di Alex Garland. È già stata annunciata anche la data d’uscita nelle nostre sale: il 25 agosto.
Bisogna quindi aspettare ancora qualche mese per poter vedere la pellicola del regista inglese, presentata pochi giorni fa, come evento speciale, all’interno della Quinzaine des Réalisateurs di Cannes.
Dopo un importante passato da scrittore (suo il romanzo The Beach da cui fu tratto nel 2000 l’omonimo film diretto da Danny Boyle con protagonisti Leonardo DiCaprio e Tilda Swinton) e da sceneggiatore (28 giorni dopo e Sunshine), negli ultimi anni Garland si è ritagliato un suo spazio di rilievo come regista con Ex Machina (2015) e Annientamento (2018), disponibili sul catalogo Netflix.
In entrambi i film si palesa la capacità di Garland di realizzare film sorprendenti e originali, soprattutto sotto il profilo concettuale. Certamente complessi e ambigui (i finali sono aperti e prefigurano più scenari), i suoi lavori costituiscono dense riflessioni, quasi fenomenologiche, che investono temi attuali: intelligenza artificiale, robotica, implicazioni tra una nuova biologia e nuovi processi psichici per l’uomo. Con una regia che sa padroneggiare le immagini, Garland mette in scena questi temi attraverso atmosfere che oscillano continuamente tra horror e thriller.
Anche in quest’ultima fatica Garland continua a prediligere questa commistione, aggiungendo tuttavia sfaccettature per così dire più psicologiche. Come riporta la sinossi ufficiale, la protagonista di Men è una donna che dovrà fare i conti con antiche paure e sensi di colpa: “All’indomani di una tragedia personale, Harper si ritira in solitudine tra le bellezze della campagna inglese, alla ricerca di pace. Ma dai boschi circostanti compare qualcuno o qualcosa che ha tutte le intenzioni di perseguitarla. Quello che all’inizio sembra un semplice ribollire di paure si trasforma in un vero e proprio incubo, abitato dalle sue più oscure memorie e paure”.
Nel cast del film figurano Jessie Buckley (candidata miglior attrice non protagonista agli ultimi Oscar con La figlia oscura) nei panni di Harper e Rory Kinnear a impersonare le figure maschili che, dal passato, tornano a tormentare la donna.