Mean Girls è uno dei film per ragazzi più educativi in assoluto. Ha assunto nel corso degli anni una certa iconicità, diventando un qualcosa che si avvicina molto alla parola “cult”.
Il film, del 2004, racconta con malizia e cinismo esacerbato l’universo (o forse bisogna usare il termine “inferno”) dei licei americani. Cady Heron (la Lindsay Lohan dei tempi d’oro) era una giovane ragazza cresciuta in africa che doveva affrontare le sfide della scuola più pazza d’America.
Ora, Mean Girls non ha effettivamente un seguito ma sappiamo che a gennaio 2024 uscirà un musical ispirato alla pellicola. Il nuovo capitolo sarà probabilmente un sequel e uscirà in sala.
Doveroso segnalare che non tutti i vecchi personaggi sono andati perduti. Tina Fey e Tim Meadows riprenderanno i rispettivi ruoli di Miss Norbury e del Preside Duvall. La storia tuttavia è ancora segreta. Per la trama bisognerà attendere un po’.
Mean Girls – Uno spot molto saggio per il nuovo musical
Per l’occasione sta circolando un video, dove Lindsay Lohan e le altre protagoniste ripercorrono ironicamente le vicende della Northshore per raccontare poi le loro vite personali. Lo stesso è uno di fatto uno spot ma anticipa di fatto quanto vedremo nelle sale.
Lo spot omaggia Mean Girls al punto da rievocare la scena famosissima del balletto sexy sulle note di Jingle Bell Rock. L’unica assente è Regina George (o per meglio dire Rachel McAdams).
Non si sa se l’assenza sia legata a problemi lavorativi o alla volontà di tenerla fuori, come a voler dire che Regina era una calamità ormai passata.
Il nuovo musical sarà nei cinema con l’arrivo dell’anno nuovo. Quale mossa pubblicitaria migliore dell’effetto nostalgia? Una carta giocata nel momento opportuno e nella maniera migliore.
Vedere le vecchie glorie nel nuovo prodotto sarebbe fuori tempo massimo. Pertanto un piccolo assaggio ci voleva per permettere a Mean Girls di riprendere quota. Un film che, a dire il vero, non è e non sarà mai dimenticato per la sua schiettezza.