Negli scorsi giorni è stata presentata Max, la nuova rete streaming nata dalla fusione dei colossi Discovery Plus ed HBO Max. Con un grande evento in pompa magna, che ha tenuto incollati ai pc appassionati di tutto il mondo, Martedì 12 Aprile Warner Bros. Discovery ha presentato non solo Max, ma anche molti dei futuri cavalli di battaglia della piattaforma. Una serie reboot su Harry Potter e uno spin-off di Game of Thrones, già solo con questi due titoli il successo è più che assicurato. Netflix, Disney Plus e Amazon Prime video dovranno ora riarmarsi e trovare il modo per combattere quella che potrebbe diventare la “regina” delle produzioni televisive.
Prezzi e data d’uscita
Il servizio sarà disponibile secondo tre piani tariffari, i primi due sono in linea con i prezzi attuali di HBO Max, mentre una terza opzione includerà molti contenuti tali da giustificarne l’aumento di prezzo. Riassumendo le opzioni sono le seguenti:
Max Ad-Lite ($ 9,99/mese o $ 99,99/anno): video in risoluzione HD 1080p, nessun download, due stream simultanei ed infine audio surround 5.1.
Max Ad Free ($ 15,99/mese o $ 149,99/anno): video in risoluzione HD 1080p, fino a 30 download offline, due stream simultanei ed infine audio surround 5.1.
Max Ultimate Ad Free ($ 19,99/mese o $ 199,99/anno): risoluzione 4K UHD, fino a 100 download offline, quattro stream simultanei ed infine audio Dolby Atmos. Come già anticipato, il catalogo offerto da quest’ultima opzione sarà molto più ampio: franchise come quello di Game of Thrones, Harry Potter, The Last of Us, Il Cavaliere Oscuro e Il Signore degli Anelli saranno un esclusiva di Max Ultimate.
Max debutterà sulle reti USA a partire dal 23 Maggio, per poi arrivare in America Latina ed Europa nel 2024. In Italia probabilmente si dovrà attendere ancora un po’, sicuramente dopo il 2025, anno in cui l’esclusiva tra HBO e Sky arriverà al capolinea.