HomeNewsMassimo Troisi riceverà la laurea ad honorem

Massimo Troisi riceverà la laurea ad honorem

-

Nella giornata di domani, Lunedì 20 Febbraio, alle ore 11:00, nel complesso dei Santi Marcellino, l’Università degli Studi di Napoli Federico II conferirà la laurea magistrale honoris causa a Massimo Troisi, uno dei più grandi comici ed interpreti partenopei.

Proprio oggi l’attore avrebbe compiuto settant’anni, e in vista di questa commemorazione l’amministrazione comunale della sua città natale, ovvero San Giorgio a Cremano, ha organizzato un ricco programma di eventi culturali per ricordare ed omaggiare il “comico dei sentimenti”. Matteo Lorito, rettore dell’ateneo, ha così detto: “Un riconoscimento sentito da tutta la comunità accademica. Per la sua straordinaria capacità di comunicare, ambasciatore di una napoletanità lieve e profonda, ironica e carica di valori, consapevole mai banalmente stereotipata”.

massimo troisi
La statua dedicata a Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano)

L’ateneo federicano ha sottolineato che seguirà tutti i protocolli accademici del conferimento delle lauree ad honoris causa: mancheranno le toghe e, purtroppo, la lezione del laureato, che verrà però sostituita da persone che hanno conosciuto Troisi, e che con lui hanno condiviso momenti d’amicizia e rapporti professionali. La cerimonia sarà introdotta dal rettore della Federico II e da altre personalità di rilievo all’interno del mondo accademico. In video ci saranno anche le testimonianze di Renzo Arbore, Giuliana De Sio, Vincenzo Mollica e Carlo Verdone.

Dopo la targa a la statua nella sua città natale, arriva un altro giusto riconoscimento per Massimo Troisi, un attore di grande spessore, entrato nei cuori di tutti noi grazie alla sue performance in film come Ricomincio da tre, Non ci resta che piangere e Il Postino, che gli valse anche una candidatura postuma ai premi Oscar.

Troisi era si un comico divertente e spassoso, ma era anche un uomo di grande cultura, un artista che riusciva a parlare con il suo pubblico, che a distanza di quasi trent’anni dalla sua scomparsa non lo ha mai dimenticato.

Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI