Il regista Martin Scorsese regala un grande momento al pubblico italiano, con due eventi organizzati in suo onore in due città italiane, Roma e Bologna. Una grande carriera, che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, con titoli come “Taxi Driver“, che hanno fatto scuola nelle generazioni successive.
Il primo appuntamento è il 30 maggio a Roma presso la Casa del Cinema, posizionata nel giardino di villa borghese. Dalle ore 21 nell’arena del parco, il maestro sarà ospite grazie alla fondazione Cinema per Roma, di un evento organizzato in suo nome.
L’evento prevede un incontro con il pubblico, grazie alla partecipazione a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) e la presentazione di una rassegna intitolata “Carta Bianca” con una serie di opere che hanno contraddistinto l’autore, e che verranno proiettate fino al 4 giugno, alla Casa del Cinema.
Date proiezioni a Roma
La rassegna, curata dall’autore stesso, abbina un suo film a un’opera che ha costituito, per il suo lavoro, una fonte d’ispirazione. Ogni giornata presenterà quindi due visioni. Queste le coppie di film proposte dal cineasta:
Who’s That Knocking At My Door di Martin Scorsese e Shadows di John Cassavetes (29 maggio);
Mean Streets di Martin Scorsese e Prima della Rivoluzione di Bernardo Bertolucci (30 maggio);
The Color of Money di Martin Scorsese e Il sorpasso di Dino Risi (31 maggio);
Goodfellas di Martin Scorsese e Ocean’s Eleven di Lewis Milestone (1° giugno);
Cape Fear di Martin Scorsese e The Night of the Hunter di Charles Laughton (2 giugno).
Il 2 giugno sarà invece ospite alla cineteca di Bologna, dove avrà un incontro con il pubblico al cinema Arlecchino e dove verrà proiettato “Goodfellas – Quei bravi ragazzi“, assieme al film scelto dal regista e che lo ha influenzato, ovvero “Ocean’s Eleven” di Lewis Milestone.
Le giornate del 3 e 4 giugno, saranno poi dedicate alle sei repliche delle pellicole di Scorsese. Ricordiamo inoltre che dal prossimo autunno, il 19 ottobre, esce il nuovo lavoro “Killers of the Flower Moon“, con protagonisti due dei suoi attori feticcio, De Niro e DiCaprio.