Il nuovo film di Martin Scorsese racconterà la band manifesto del rock psichedelico
Nuovo ed interessante progetto all’orizzonte per Martin Scorsese che, alla soglia degli ottant’anni, decide di dichiarare tutto il suo amore per la musica. Il regista italo-americano non ha mai fatto mistero di quest’altra sua passione di lunga data: dal film-concerto L’ultimo Valzer, alla regia del videoclip di Bad di Michael Jackson, fino ai documentari su George Harrison e Bob Dylan. Questo nuovo film sarà un biopic musicale sui Grateful Dead, band americana tra le più importanti e ispiratrici di sempre. Jonah Hill ha annunciato tramite il suo profilo Instagram che interpreterà Jerry Garcia, leader della band scomparso nel 1995. Scorsese e Hill avevano già collaborato insieme in The Wolf of Wall Street, film grazie al quale l’attore ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar. Ancora nessun dettaglio sulla trama, ma è presumibile che sarà un nuovo Hugo Cabret per Scorsese.
I Grateful Dead, la band della “Summer of Love”
Band nata nella metà degli anni Sessanta, è ricordata come esponente illustre del rock psichedelico e della cosiddetta “Summer of Love”. Riconoscibili per lo stile eclettico, i Grateful Dead univano il rock alle sonorità blues, jazz e country. Attorno a loro si creò un vero e proprio culto, tanto che i loro fan soprannominati Deadhead li seguivano per anni abbracciando il nomadismo. Raggiunsero l’apice alla fine degli anni Sessanta con gli album Live/Dead, Workingman’s Dead e American Beauty. Dopo una lunga carriera il gruppo si sciolse nel 1995, in coincidenza con la morte di Jerry Garcia. Il frontman e principale compositore morì di infarto nella clinica dove era ricoverato a causa della sua dipendenza dalle droghe. Fu un colpo dalla quale la band non si riprese, decidendo così la fine dei Grateful Dead. Da quel momento in poi non ci furono più apparizioni pubbliche o concerti della formazione originale.