HomeNewsMare Fuori, MHZChoise punta ad un "caso Netflix" d'oltreoceano

Mare Fuori, MHZChoise punta ad un “caso Netflix” d’oltreoceano

Un nuovo prodotto italiano per il suo catalogo o l'effetto "scia" per la serie annunciata da HBO?

Mare Fuori continua a far parlare di sé e ancora una volta a livello mondiale. La piattaforma di streaming MHZChoise ha acquistato i diritti di visione della serie dei successi. Dal pubblico di Rai2, conquistato nelle prime serate sin dalla stagione di esordio, a quello di Netflix, che sulla serie carceraria ha visto lungo. E con HBO che, sciopero permettendo, vuole realizzare la versione a stelle e strisce, MHZ si mette in scia…

Non c’è da stupirsi, vista la naturale vocazione internazionale della piattaforma, che si presenta ai suoi potenziali abbonati “per la sua selezione curata di serie e film internazionali avvincenti“. In effetti fanno già parte del suo catalogo i titoli di casa nostra Il commissario Montalbano con Luca Zingaretti e il suo prequel Il giovane Montalbano, il film La mafia uccide solo d’estate, e la serie storica e iconica La Piovra con tutte le sue dieci stagioni.

Mare Fuori, sarà una nuova scommessa vinta?

Solo gli ascolti e i nuovi abbonati potranno dare ragione a MHZChoise. Ad ogni modo una cosa è certa. Non punta solo su nostri prodotti simili e argomenti impegnativi il canale che copre tutto il nordamerica e che ha stretto con Amazon Prime Video e Roku accordi per ampliare la sua audience. Troviamo infatti Don Matteo con dodici delle sue tredici stagioni, le prime tre stagioni de I delitti del Bar Lume di casa Sky e la miniserie La mia casa è piena di specchi con Sophia Loren e Margareth Madè, la Mannina di Baarìa.

MHZChoise presenta nel suo catalogo i prodotti di 35 paesi nel mondo, tra documentari, film e serie TV. Non sarà però di certo sfuggito il fenomeno Netflix che ha fatto la fortuna di titoli, ultimo fra tutti il redivivo Suits, e paesi, un tempo non presi neanche in considerazione dal mercato cinetelevisivo. E se anche HBO scommette su Mare Fuori, perché non tentare il colpaccio? L’appuntamento è stato fissato per il prossimo autunno: non resta che attendere i dati di ascolto per sapere se la scommessa è andata a segno.

Silvia Morghen
Silvia Morghen
Nata a Roma, con una Laurea in Economia alle spalle, una passione per cinema e serie TV, un amore viscerale e mai tradito per la Musica e per le Parole, pensate scritte e parlate, mi porta a cercare un punto di vista, un angolo di visuale, con i quali raccontare le cose da insider. O meglio, da infiltrata doc.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI