Maika Monroe si consacra come una delle regine indiscusse del cinema horror contemporaneo. Dopo la sua partecipazione in produzioni di successo quali It Follows (2014), Watcher (2022) e Longlegs (2024), l’attrice é nuovamente a lavoro su un progetto dalle tinte orrorifiche firmato da Chloe Okuno. Secondo quanto recentemente riportato dalla rivista Deadline la casa di produzione dietro successi quali Anora (2024), Cuckoo (2024) e Longlegs (2024) – ovvero Neon – sarà infatti la produttrice del nuovo film di Chloe Okuno: Brides.
Brides, il nuovo progetto horror di Maika Monroe:
Quella di Brides segnerà la terza collaborazione cinematografica tra Monroe e Chloe Okuno. Il film – sceneggiato dalla regista stessa – vedrà protagonista assoluta Maika Monroe nei panni di Sally Bishop. La donna intraprende una vacanza in Italia assieme al marito in una remota villa di un piccolo paese e tutto sembra proseguire per il meglio. Tuttavia, le cose iniziano rapidamente ad incrinarsi quando il proprietario di casa inizia a sviluppare una morbosa attenzione per la giovane Sally.
Non molto si sa su questo nuovo progetto ma pare che il film sia fortemente ispirato dall’opera di Bram Stoker Dracula. Ribaltando la narrativa dello scrittore cult, il film narra la lotta tra repressione sociale e desiderio carnale. Viene anche descritto come “gotico, glamour e cruento”.
La pre – produzione di Brides é attualmente in corso e le riprese non avranno luogo prima di marzo del prossimo anno. Jeff Deutchman e Jason Wald hanno negoziato l’accordo con UTA Independent Film Group. FilmNation ha lanciato le vendite internazionali all’American Film Market di Las Vegas il mese scorso mentre la produzione sarà gestita – come già detto – da Neon.
Non solo Brides:
Non solo Brides, di prossima lavorazione é anche un nuovo titolo che affiancherà per la terza volta la regista Okuno e Monroe ossia They Follow. Il film sarà un diretto sequel del lungometraggio firmato David Robert Mitchell It Follows. Non solo: un altro film che vedrà la partecipazione dell’amata scream queen é The Hand That Rocks The Cradle ( La mano sulla culla ) la cui notizia risale a settembre. Il progetto adatta il thriller del 1992 diretto da Curtis Hanson. Al centro della vicenda una vedova che, sconvolta per aver perso il proprio bambino, si insinua in una famiglia come tata, con l’obiettivo finale di sostituire la madre di famiglia.