Con Megan (2022) il personaggio della bambola assassina è tornato al cinema, ma con una differenza: la tecnologia e l’intelligenza artificiale, così da stare al passo con i tempi.
E il suo successo ha permesso al produttore James Wan di ottenere il via libera per un sequel che rappresenterà la bambola dotata di IA di nuovo sul grande schermo.
In M3GAN 2.0 ritroveremo una bambola molto più vendicativa, tanto che il finale del primo film ha lasciato al pubblico qualche dubbio: Megan non è stata annientata del tutto e potrebbe quindi trovare un modo per tornare nella vita di Gemma e di sua nipote.
Ma cos’altro vedremo nel secondo capitolo? Ad anticiparci qualcosa è proprio Wan, il produttore del film.
M3GAN 2.0: sarà centrale l’evoluzione dell’AI
Quando Megan è approdata al cinema ad inizio anno 2023 ha ricordato che il fascino della storica bambola assassina in realtà esiste ancora, e anzi a renderla ancora più pericolosa è l’uso dell’intelligenza artificiale.
Megan, il personaggio, è infatti una bambola creata in laboratorio ed è dotata di una tecnologia innovativa.
La bambola passa dall’avere un’identità “buona” ad averne una “cattiva” dal momento che possiede una vera e propria coscienza e un libero arbitrio che le permette di andare oltre la netta divisione tra bene e male.
In M3GAN 2.0 la discussione sull’AI però si è approfondita di più dal momento in cui il film è uscito al cinema, per questo quello dell’intelligenza artificiale sarà centrale nel sequel come dichiarato da James Wan, che ha anticipato anche che il film sarà “incredibilmente emozionante”.
Ai microfoni di Empire Magazine, James Wan ha cercato di aggiornarci sulle prime novità del sequel, anche se al momento la storia è ancora in fase di lavorazione e ben lontana dall’essere completa. Ma intanto il produttoee ha confessato quali saranno i temi principali del film: l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e la diffusione di piattaforme come ChatGPT, che avranno conseguenze sulla trama principale.
Il film prodotto dalla Universal sulla bambola automatica assassina è stato non solo un successo di incassi ma anche un fenomeno sociale in quanto affronta temi profondi come per esempio l’ansia famigliare quando si comprende che il proprio figlio è un automa privo di controllo.
Megan incassato 30 milioni di dollari nel primo fine settimana di apertura, posizionandosi al secondo posto nel box office nordamericano dopo Avatar – La via dell’acqua.
A pochi mesi dall’uscita nelle sale è ormai certo che Megan avrà un sequel, M3GAN 2.0, che uscirà per il 17 gennaio 2025.