HomeFestival Nazionali e InternazionaliLucca Film Festival, cinema e non solo

Lucca Film Festival, cinema e non solo

Il Lucca Film Festival si tiene nella città omonima, dal 23 Settembre al 2 Ottobre 2022. Grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Lucca si può assistere ad uno spettacolo d’eccezione. Il Direttore artistico è Nicola Borrelli.

Per il Concorso internazionale di lungometraggi, ricordiamo dodici film che, come i cortometraggi, saranno visibili sulla piattaforma Festival Scope.

Lucca film festival
Lucca Film Festival

I film del Lucca Film Festival saranno soggetti alla critica di quattro giurie: una nell’ambito dell’audiovisivo, una popolare, a seguire quella universitaria e quella stampa.

L’ultima è formata da esperti del mondo della comunicazione e offre il Premio “Marcello Petrozziello”, noto giornalista lucchese, nonchè coordinatore dell’Ufficio Stampa e relazioni esterne di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ormai defunto.

La sezione Educational è per i giovani e prevede una masterclass, incontri con registi, registe, attori, proiezioni di film e documentari.

Direttore artistico Nicola Borrelli

Ricordiamo la sezione Mostre che vuole la mostra del pittore livornese Marcello Scarselli, dal titolo ‘Good Morning Taviani‘, dedicata al cinema dei Fratelli Taviani, presso palazzo Pfanner a Lucca.

Per Cinema Arte&Musica, si potrà assistere ai critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti e ad Opera di Raffaele Simongini. per quanto riguarda la sezione musicale, ci sarà un approfondimento della etno music e degli autori italiani dagli anni ’70 ai nostri giorni.

Film For Our Future è la sezione che nasce dalla collaborazione con la rete omonima di Festival del cinema volti alla sensibilizzazione sui 17 obiettivi di ONU2030, la nuova agenda per lo sviluppo sostenibile.

Lucca Film Festival logo

Non mancheranno performance di teatro e di danza e riflessioni sull’intermedialità.

Non manca una sezione, Focus, dedicata al territorio della Toscana ed in particolare di Lucca.

Dal 2021, in occasione del 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta, è iniziato il percorso di creazione di un nuovo premio che prende il titolo di Premio Dante Alighieri Cinema Award e che, per la prima volta, sarà assegnato nel 2022.

Il premio supporta opere che esaltino le componenti socio-culturali della produzione di un film.

Le giornate del Lucca Film Festival vanteranno la presenza di ospiti di fama internazionale che dal 2014 hanno contribuito a rendere speciale l’evento.

Roby Antonacci
Roby Antonacci
Giornalista per Vanity Fair, collaboratrice per Moviemag, scrivo da sempre di cinema con un occhio attento a quello d'autore, una forte passione per l'horror e il noir, senza disdegnare i blockbuster che meritano attenzione.

ULTIMI ARTICOLI