Locke & Key 3 è arrivato al suo appuntamento finale. La terza stagione sarà infatti l’ultima e c’è molta divisione sulle aspettative. L’approccio che domina i fan è sostanzialmente opposto. L’hype, da un lato, si fa sentire (la serie dimostra carattere e il fantasy si combina bene con l’elemento mystery) ma, a dirla tutta, è anche vero che la serie necessita di un parziale riscatto dopo la seconda stagione sottotono. Dal 10 agosto (ore 9:00) la terza mandata di episodi è disponibile sulla piattaforma streaming.
La famiglia Locke è alle prese con ulteriori cambiamenti legati alle chiavi e una nuova minaccia sembra incombere a Matheson. L’elemento che più desta curiosità è capire quale sarà il confine tra thriller e teen drama. Un leggero file rouge unisce le due dimensioni che hanno donato, a tratti, dei connotati incerti alla seconda stagione. Se nella prima parte l’esaltante curiosità per la scoperta di queste chiavi aveva intrattenuto senza alcun tipo di intoppo, nella seconda stagione alcune scelte hanno appiattito il tutto rendendo Locke & Key una serie come tante.
Locke & Key è nata innanzitutto dalla penna di Joe Hill e Gabriel Martinez. L’adattamento al fumetto non è sempre stato ottimale, anche se la prima stagione ha lasciato tutti più che soddisfatti. Dalla seconda invece, per colpa anche di alcuni slittamenti temporali legati all’uscita, la trama si è indebolita. Un fattore che pesa più di altri è la scelta di cambiare il volto biologico al cattivo. Dodge non è più interpretato da Laysla De Oliveira e questo particolare ha fatto storcere parecchio il naso (più che altro per la scontatezza della cosa). Locke & Key 3 proverà invece a riscattare queste criticità, provando a riconquistare anche coloro che avevano abbandonato la visione all’inizio del secondo capitolo.
Gli autori hanno tuttavia annunciato un equilibrio maggiore: nei prossimi episodi ci sarà un’armonia diversa che chiarirà molti aspetti e che porterà anche la serie a osare un tantino di più. A livello di mercato Locke & Key si è sempre posizionata bene ma è chiamata ormai a reggere il confronto con veri e propri mostri sacri come Stranger Things e Cobra Kai.