HomeNewsLocarno Film Festival: Maja Hoffmann sarà la prima donna presidente

Locarno Film Festival: Maja Hoffmann sarà la prima donna presidente

Dal 2024 il Locarno Film Festival sarà presieduto per la prima volta da una donna, Maja Hoffmann, figura nota nel mondo delle arti visive.

La sua nomina è stata approvata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione del Locarno Film Festival sulla base della proposta della “commissione cerca” per la successione di Marco Solari. Manca solo il consenso formale dell’Assemblea straordinaria che il prossimo 20 settembre dovrà definitivamente approvare la sua candidatura.

Maja Hoffmann: “Sono felice”

Una decisione dunque che segna un cambio di paradigma rispetto al passato e una nuova fase della storia della più importante manifestazione cinematografica elvetica. La presidente designata accoglie con spirito gioioso la notizia ed esprime tutta la sua riconoscenza verso chi la ritiene all’altezza di un ruolo tanto prestigioso. Queste le dichiarazioni della diretta interessata: “Ringrazio la commissione cerca e il CdA per la loro fiducia. Dopo numerosi anni passati a esplorare e realizzare molteplici progetti, sia in Svizzera che all’estero, sono felice di mettere la mia esperienza e le mie conoscenze al servizio del futuro di questo prestigioso Festival, e contribuire così allo sviluppo della cultura in Svizzera. Da sempre Locarno ha mostrato un’identità forte, fondamentale per rafforzare il posizionamento del Festival a livello internazionale”.

Locarno Film Festival

Una scelta che suscita anche l’entusiasmo del presidente uscente Marco Solari, che, dopo oltre un ventennio di lavoro egregio, dirigerà per l’ultima volta la kermesse durante la 76esima edizione dal 2 al 12 agosto 2023. Così infatti si esprime in merito alla sua erede: “Con questa scelta e la definizione di una nuova governance, si garantisce al Ticino e alla Svizzera un Festival forte e con un enorme potenziale. Sono lieto che Maja Hoffmann abbia accettato, perché sono certo che con la sua eccezionale esperienza in ambito artistico, cinematografico e multimediale saprà guidare il Festival in una nuova fase della sua storia, in un contesto in cui è fondamentale mettere al centro l’eccellenza della nostra proposta culturale”.

Chi è la nuova presidente?

Mecenate e filantropa svizzera, Maja Hoffmann, classe 1956, è la fondatrice e presidente della Fondazione LUMA, un’organizzazione culturale con sede ad Arles, in Francia, che promuove la creazione artistica nell’ambito delle arti visive. Il suo impegno nel sostenere l’arte e la cultura a livello globale sono testimoniati dalla sua partecipazione ad una serie di istituzioni internazionali: ricopre la carica di presidente dello Swiss Institute New York (USA) e della Fondation Vincent van Gogh Arles (Francia); è vicepresidente della Emanuel Hoffmann Foundation Collection di Basilea (Svizzera); fa parte dei consigli di amministrazione delle Serpentine Galleries di Londra (Regno Unito), della Kunsthalle Zürich (Svizzera), del New Museum e del Center for Curatorial Studies del Bard College, entrambi a New York (USA). È inoltre membro della Human Rights Whatch, un’organizzazione non governativa internazionale che si occupa della difesa dei diritti umani.

Alessia Pennino
Alessia Pennino
Il cinema ha sempre rappresentato per me il rifugio perfetto dalle vicissitudini quotidiane, un porto sicuro dalla realtà, ma anche la dimensione ideale in cui sogni e desideri prendono forma. Ho sempre coltivato un interesse profondo per quest'espressione artistica, immaginandomi un giorno di scrivere recensioni per poter esprimere il mio punto di vista.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI