L’esorcista: il film horror per eccellenza, che è riuscito a portare il genere sul prestigioso palco dei premi Oscar, l’opera magna di William Friedkin che con questo lavoro si è consegnato alla leggenda, torna finalmente al cinema restaurato in 4K.
Ebbene sì, nell’anno della scomparsa del regista, dell’uscita de L’esorcista – Il credente, sequel diretto del primo film del 1973 e del 50° anniversario della pellicola, i giorni 25, 26 e 27 ottobre si potrà rivedere in sala la Director’s Cut del film.
L’esorcista: un opera immortale
L’esorcista, proprio come i grandi cult, ha visto crescere la propria popolarità anno dopo anno. Questo non vuol dire che alla sua uscita il film non abbia ottenuto successo, anzi il film sbancò in tutto il globo battendo ogni record, ma è altresì vero che l’opera continua anno dopo anno a passare di bocca in bocca, aumentandone l’aurea leggendaria del film. Tra svenimenti, malori e corse fuori dalle sale, L’esorcista si è negli anni guadagnato la fama di essere un opera scioccante, una pellicola che a distanza di 50 anni continua a tenere lo spettatore in uno stato di tensione ai massimi livelli. Questo soprattutto grazie ai grandissimi effetti speciali di Marcel Vercoutere e Rick Baker, ancora attualissimi e da far accapponare la pelle.
Un altro elemento di grandissima sorpresa furono i riconoscimenti che il film riuscì ad ottenere all’epoca. Due premi Oscar, quattro Golden Globe, quattro Saturn Award e decine di nominations. L’esorcista segnò una grande svolta per il cinema horror anche in questo senso. Un genere che fino ad allora era sempre stato snobbato dalle grande premiazioni trovava finalmente il suo spazio nelle kermesse delle grandi premiazioni. Tenendo poi conto dell’inflazione, L’esorcista è ancora oggi il film d’orrore più redditizio di tutti i tempi. Un successo di pubblico e critica che è rimasto un unicum nella storia della settima arte.
In attesa del fantomatico sequel, che molto probabilmente non si avvicinerà minimamente ai livelli cinematografici dell’opera del 1973, il film di Friedkin, del quale trovate quì la nostra recensione, nonostante l’età e popolarità è sicuramente l’opera più attesa per questo halloween 2023.