HomeTrailerLe otto montagne - il trailer ufficiale del film

Le otto montagne – il trailer ufficiale del film

Le otto montagne: disponibile per il pubblico il trailer del film con Luca Marinelli e Alessandro Borghi

Giunge finalmente, per il pubblico nostrano, il teaser trailer di Le otto montagne. Un trailer breve (rispettando la sua natura di teaser) ma denso di suggestioni e atmosfere. Tanto si è vociferato sull’attesissimo film, che ha incuriosito il pubblico sin dal principio, ma con il delinearsi di cast e crew il progetto, acquisendo concretezza, ha incrementato il suo fascino agli occhi degli spettatori. E ora, finalmente, quegli stessi spettatori hanno modo di fruire di un assaggio – seppur lungo solo poco più di un minuto – della storia che ha tanto atteso di vedere trasposta sullo schermo. Il lungometraggio è tratto dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti (2016), particolarmente amato dai lettori internazionali e dalla critica e vincitore, nel 2017, del premio Strega.

Il libro (e, dunque, anche il film che ne scaturisce) narra la storia di Bruno e Pietro, due giovani che vivono tra le montagne della Valle d’Aosta. I loro percorsi di vita, segnati da una robusta amicizia nella fase dell’infanzia e della giovinezza, si allontaneranno nel corso degli anni. Ma le vicende li porteranno a ritrovarsi, riscoprirsi e riconsiderare il loro rapporto.

Un cast di spessore e una crew di respiro internazionale

Le interpretazioni dei due protagonisti, Pietro e Bruno, sono rispettivamente affidate a Luca Marinelli (Diabolik, Martin Eden, Lo chiamavano Jeeg Robot) e Alessandro Borghi (Il primo re, Napoli velata, Mondocane). I due, forse fra i massimi esponenti della nuova scuola attoriale romana, tornano a condividere lo schermo dopo l’esperienza di Non essere cattivo (2015), in cui erano diretti dal compianto Claudio Caligari. In Le otto montagne assieme a loro sullo schermo il pubblico troverà Filippo Timi e Elena Lietti. La regia del lungometraggio, di respiro internazionale, è affidata a Felix Van Groeningen (Beautiful boy) e Charlotte Vandermeersch. La pellicola, della durata di 147 minuti, sarà presto reperibile in sala, ma parallelamente ha già attirato l’attenzione dei più noti circuiti filmici internazionali: il film è infatti stato selezionato in concorso per il Festival di Cannes che si svolgerà quest’anno.

Eleonora Noto
Eleonora Noto
Laureata in DAMS, sono appassionata di tutte le arti ma del cinema in particolare. Mi piace giocare con le parole e studiare le sceneggiature, ogni tanto provo a scriverle. Impazzisco per le produzioni hollywoodiane di qualsiasi decennio, ma amo anche un buon thriller o il cinema d’autore.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI