HomeNewsLa Torre Nera: Mike Flanagan scelto dallo stesso Stephen King

La Torre Nera: Mike Flanagan scelto dallo stesso Stephen King

Quest’anno sembra proprio l’anno delle notizie riguardanti le trasposizioni del re dell’orrore Stephen King.

Si era parlato di The Monkey poi di The Life of Chuck, questa volta la notizia riguarda forse uno dei suoi progetti più complessi, dove tutto il suo multiverso letterario in un certo senso è collegato, la saga della Torre Nera.

Il regista voluto dal fandom

La saga de La Torre Nera è composta da otto romanzi: L’Ultimo Cavaliere; La Chiamata dei Tre; Terre Desolate; La Sfera del Buio; I Lupi di Calla; La Canzone di Susannah; La Torre Nera; La Leggenda del Vento.

Appena uscita dagli Amazon Studios la notizia che si pensava di mettere a progetto l’adattamento seriale de La torre Nera, molti fan hanno subito condiviso, tramite i social, che avrebbero visto molto bene come suo regista Mike Flanagan, cosa appoggiata pienamente dallo stesso Stephen King che sembrava entusiasta all’idea.

Flanagan ha già pronta la sceneggiatura puntata pilota

Mike Flanagan non è la prima volta che si occupa di un adattamento di Stephen King, lo abbiamo già visto all’opera per i film Il Gioco di Gerald (2017) e Doctor Sleep (2019).

Ma questa volta il regista e sceneggiatore statunitense è stato scelto per questo grosso e ambizioso progetto seriale.

Mike Flanagan, regista di un’altra serialità tratta da un romanzo come The Haunting of Hill House che racchiude in sé le storie Hill House e Giro di Vite, a detta sua avrebbe già preparato la sceneggiatura per la puntata pilota aspettando solo il via dagli Amazon Studios.

La Torre Nera

Ma cosa ci dobbiamo aspettare, è risaputo il fatto che le opere di Stephen King siano difficili da trasporre, che sia piccolo o grande schermo, e come queste siano un tiro alla roulette e di come i fandom soprattutto dei romanzi possano essere pericolosi e maligni quando si tocca un autore dal calibro di Stephen King. Sarà un successo o un enorme flop, come capitato con la serie The Stand?

Per ora ci restano solo domande che risposte, ma si spera ben presto di trovare risposte.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI