HomeNewsLa notte del giudizio 6, completata la sceneggiatura

La notte del giudizio 6, completata la sceneggiatura

La notte del giudizio” è una saga cinematografica distribuita da Universal Pictures che gode di un ottimo riscontro di pubblico. Inserita nel filone horror di fantascienza vede, fino a questo momento, prodotti cinque capitoli tra il 2013 e il 2021. Con un incasso che ha toccato anche oltre 100 milioni di dollari per alcuni episodi.

La storia se la ricordano tutti, il governo americano stabilisce che una notte all’anno ogni cittadino può sfogare la propria rabbia commettendo dei crimini contro chiunque senza la possibilità di avere ripercussioni. Questo è il format iniziale, che nel corso dei successivi capitoli subisce alcune modificazioni, salvo rimanere ancorati all’idea di base.

La notte del giudizio

Famosa la sua vena aspramente critica in cui il suo autore James DeMonaco, condanna in toto la politica liberista americana, responsabile delle condizioni di disuguaglianza tra le varie fasce della popolazione del paese. Questa è la ragione per cui il regista ottiene il favore anche della stampa, almeno per i primi tre episodi, diretti da lui.

Per i conseguenti due capitoli DeMonaco cura solo la sceneggiatura e da qualche mese pare abbia concluso la scrittura del sesto film. Riportiamo le parole della sua dichiarazione:

È un capitolo non completamente diverso dai film precedenti, ma è una nuova America in cui stiamo entrando

La notte del giudizio

Dichiarazioni del regista

James DeMonaco, da sempre contrario alla vendita di armi in USA, confessa:

Ho questa piccola, strana, oscura accusa contro la cultura americana delle armi. Odio le pistole. Per me, la cosa più spaventosa del mondo sarebbe una notte in cui tutti erano armati ed era legale usare queste armi da fuoco. Per me, non c’era niente di più spaventoso di quell’idea

L’ideatore della saga sembra quindi orientato a proseguire una serie, in cui si ha oramai l’impressione, che abbia già comunicato tutto quello che aveva da dire. Nonostante ciò, ricollegandosi al quinto lavoro, dichiara:

“In “La notte del giudizio per sempre” l’America è crollata, ed è ora davvero mappata secondo diverse ideologie. Gli stati si basano su sessualità, religione e ideologia. Quindi ci siamo separati e lo stato di discordia è al massimo. Con il nuovo film entriamo dunque ora nel pieno di questa nuova realtà”

Giovanni Veverga
Giovanni Veverga
Amo gli autori che vogliono e sanno come raccontare una storia in grado di affascinare lo spettatore.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI