HomeNewsKraven the Hunter porterà una grande novità nel mondo dei cinecomic

Kraven the Hunter porterà una grande novità nel mondo dei cinecomic

Durante il panel della Sony al CinemaCon di Las Vegas, si è parlato naturalmente anche del nuovo film a tema supereroi di casa Sony Kraven The Hunter. Il film con protagonista Aaron Taylor-Johnson sarà incentrato sulla figura di Kraven, uno dei più acerrimi nemici di Spider-Man nati dalla “divin mano” del compianto Stan Lee. La novità che però ha lasciato tutti senza parole riguarda la distribuzione Rated del film. Kraven The Hunter sarà il primo cinecomic ad aggiudicarsi un Rated R, ovvero vietato ai minori di 17 anni!

kraven the hunter
Kraven, iconico personaggio dei Marvel Comics

Le spiegazioni del Rated R di Kraven the Hunter

Ancora nessuna immagine è stata diffusa, ma da quanto giunto sembra che durante il panel sia stato mostrato un breve teaser. In questo breve video si vedrebbe Kraven nell’atto di uccidere un gruppo di bracconieri, e infierire su di essi strappandogli la pelle dalla faccia a suon di morsi. Un opera che sembra sarà dunque caratterizzata dalla crudezza e violenza vista nei fumetti e che si distaccherà notevolmente dai precedenti prodotti Sony/Marvel.

A conferma di questo, poco prima di mostrare il teaser Aaron Taylor-Johnson aveva così detto:

“Sarà un film Marvel molto crudo, con delle solide basi nel mondo reale. Kraven è un cacciatore molto fiero ed un assassino altamente qualificato”.

Del resto parole simili erano già state pronunciate da Russell Crowe, anch’egli parte del cast, in una recente conversazione con il regista di Kraven the Hunter J. C. Chandor:

“Ho parlato con il regista ed è assolutamente entusiasta di quello che abbiamo realizzato e di come il pubblico potrà reagire. Quello che posso dire è che si tratta di un mondo molto oscuro, il film è molto più cupo di quanto ci si potrebbe aspettare”.

Kraven the Hunter potrebbe forse dare una scossa innovativa al mondo dei cinecomic, un genere che ad oggi riscontra maggior successo tra i giovani adolescenti. Non sarà però questo il caso, visto che proprio questa fascia di età sarà quella esclusa dalle sale.

Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI