Martin Scorsese è tornato alla regia del suo prossimo film, che apparirà sugli schermi italiani dal 19 ottobre 2023. Il titolo “Killers of the Flower Moon” vede un cast eccezionale, tra cui i due principali interpreti protagonisti, due attori che hanno contributo non poco all’immaginario scorsesiano.
Robert De Niro e Leonardo DiCaprio per la prima volta assieme in un film del regista. Il primo ha praticamente iniziato la propria carriera con Scorsese mentre il secondo ha visto una rinascita artistica sempre grazie a quest’ultimo.
L’opera è sicuramente una delle più attese previste per quest’anno. L’ultimo lavoro dell’autore italoamericano fu “The Irishman“, prodotto da Netflix e che godette di uno straordinario successo. Fu infatti il terzo titolo più visto di quella stagione.
I due interpreti principali vantano una larga filmografia, se De Niro punta oggi ad apparire in quanti più film possibili, DiCaprio preferisce selezionare gli artisti con cui collaborare. L’amicizia che lega i tre soggetti è conosciuta anche al di fuori dello schermo.
La trama del film
Negli anni Venti, alcuni membri della tribù di nativi americani Osage, della contea di Osage, in Oklahoma, vengono assassinati dopo che del petrolio viene trovato sulla loro terra, e l’FBI decide di indagare.
Distribuito da Paramount Pictures e Apple Studios, il film verrà distribuito su Apple TV ma vedrà la luce anche nei grandi cinema. Nel cast è prevista la partecipazione anche di Brendan Fraser, fresco di vittoria ai premi Oscar per la sua interpretazione in “The Whale” di Darren Aronofsky.
L’opera è in concorso al festival di Cannes, che si terrà dal 16 al 27 maggio. Verrà proiettata in anteprima mondiale il 20 maggio al Grand Théâtre Lumière, alla presenza del cast principale.
Il budget adoperato è di 200 milioni di dollari. Alla sceneggiatura, oltre a Scorsese, anche Eric Roth, vincitore del premio Oscar per “Forrest Gump” nel 1995. La storia prende ispirazione dall’omonimo libro, scritto nel 2017 dallo scrittore David Grann.