HomeNewsJohn Carpenter alla colonna sonora per il film Death of a Unicorn

John Carpenter alla colonna sonora per il film Death of a Unicorn

-

John Carpenter torna in attività dopo tredici anni dal suo ultimo film: il discutibile The Ward. Oltre a produrre una miniserie tutta sua intitolata John Carpenter’s Suburban Screams, parteciperà al nuovo film targato A24, Death of a Unicorn.

Il maestro dell’horror questa volta non siederà dietro la macchina da presa, ma prenderà parte al progetto solo in qualità di compositore musicale. In realtà, nulla di sconcertante per un regista che ha contribuito alla realizzazione delle colonne sonore di quasi tutti i suoi film.

Rimane celebre, per l’appunto, il tema in 5/4 che Carpenter compose per uno dei suoi grandi capolavori: Halloween (1978). Melodicamente ispirato a Profondo Rosso dei Goblin, con il passare degli anni è divenuto così iconico, da riconoscerlo solo dopo poche note.

Per il lavoro in Death of a Unicorn non sarà solo. Ad affiancarlo ci saranno: Daniel Davies, figlio del grande chitarrista David e nipote del cantante Ray, membri fondatori dei The Kinks, e il figlio Cody.

Che cosa sappiamo di Death of a Unicorn?

La trama verte su Elliott che mentre si dirige a un meeting di lavoro assieme alla figlia Riley investe accidentalmente un unicorno. Dell Leopold il suo eccentrico capo miliardario, sequestra la carcassa e, facendola sezionare, scopre le incredibili proprietà curative dell’animale. Ovviamente, deciderà di sfruttarle con delle gravi conseguenze.

Il regista sarà Alex Scharfman, mentre il ruolo dei protagonisti è stato assegnato alla star in ascesa Jenna Ortega e a Paul Rudd, celebre per vestire i panni di Ant-Man all’interno dell’MCU.

Tutto quello che ad oggi sappiamo sulle tempistiche di lavorazione di Death of a Unicorn è che è entrato recentemente in fase di post-produzione. Il film, essendo indipendente, non è stato colpito dallo sciopero SAG-AFTRA, e perciò non ha subito particolari intoppi.

Probabilmente presto sarà annunciata la data d’uscita nelle sale.

Riccardo Brunello
Riccardo Brunello
Il cinema mi appassiona fin da quando ero un ragazzino. Un amore così forte che mi ha portato ad approfondire sempre di più la settima arte e il mondo che la circonda. Ho un debole per i film d’autore e per il cinema orientale, ma, allo stesso tempo, non riesco a fare a meno di un multisala, un secchio di popcorn, una bibita fresca e un bel blockbuster.

ULTIMI ARTICOLI