Jim Jones: il film
Sarà un thriller la nuova pellicola prodotta dallo storico studio Metro Goldwyn Meyer (MGM), e tra il parterre dei personaggi si ergerà a protagonista la figura di Jim Jones (che probabilmente darà anche il titolo al film), a capo di una setta religiosa durante gli anni Settanta. Scott Rosenberg (già sceneggiatore di Venom) è stato attualmente selezionato come produttore esecutivo del progetto. Lo stesso Rosenberg è inoltre già al lavoro per la sceneggiatura. Il film esplorerà le vicende legate alla sanguinosa setta del protagonista, storicamente ricordata per aver pianificato e successivamente effettuato un suicidio di massa che ha compreso oltre 900 seguaci del gruppo, deceduti in una comune vicina a Jonestown (Guyana) in data 18 novembre 1978. Stando ai fatti riportati dalla cronaca in passato, la maggior parte delle vittime, inclusi gli oltre trcento bambini presenti, avrebbero posto fine alla loro vita bevendo bibite avvelenate inserendovi del cianuro.
Leonardo DiCaprio si inserisce nel progetto
Il popolarissimo attore statunitense è in trattativa per recitare in Jim Jones, sebbene ancora non sia stato specificato se stia prendendo accordi (come presumibile) per il ruolo da protagonista. Ma l’apporto di DiCaprio al film non si conclude con la sua partecipazione attoriale. L’interprete infatti è anche deciso a produrre la pellicola. Leonardo DiCaprio sarà infatti alla produzione del film con il suo banner, Appian Way. In questo incarico sarà affiancato da Jennifer Davisson, presidente di produzione della società. Un altro possibile progetto dunque per Leonardo DiCaprio, che il pubblico avrà modo di attendere nei prossimi mesi, parallelamente all’attesa per Don’t look up (di Adam McKay, con DiCaprio, Jennifer Lawrence, Timothée Chalamet, Meryl Streep e Jonah Hill, prodotto da Netflix) e Killers of the flower moon, il prossimo film di Martin Scorsese in cui DiCaprio affiancherà Robert DeNiro.