Jeremy Renner ha passato dieci mesi difficili. Si può dire anche tragici. L’incidente sulla neve, neanche fosse una ribattitura in negativo de I Segreti di Wind River, aveva causato danni fisici, oltre che cerebrali.
Una caduta da uno spazzaneve la causa del tutto. Dal referto ufficiale, uscì fuori che Renner stava usando lo stesso per tirare fuori dal ghiaccio il camion del nipote, rimasto incastrato. Il veicolo ha quindi cominciato a scivolare lentamente, scagliando l’attore a distanza.
Dopo una fase di agonia e di prognosi riservata, le prime immagini distensive. Jeremy Renner aveva postato tempo dopo i fatti, il selfie all’ospedale e si sperava in una pronta guarigione.
Il caso ha infiammato gli animi di tutto il mondo, tanto che solo ad oggi si può dire che i suoi tifosi possono dormire sonni sereni.
Jeremy Renner – Un miglioramento progressivo e continuo
Jeremy Renner è una delle star della Marvel che tengono maggiormente a mantenere con i fan un rapporto di fiducia e comunicazione. Infatti da aprile ad oggi i progressi fatti da Jeremy Renner sono sollevanti. Dapprima il video dove camminava con l’ausilio di un deambulatore, poi di un bastone.
Successivamente anche l’ospitata al Jimmy Kimmel Live Show. La sua comparsa era certamente posata ma si intravedevano dei segnali di miglioramento. E infine il video dell’altro giorno, postato su Instagram, dove l’attore corre non solo sulle sue gambe ma anche in totale autonomia (a una velocità degna di Occhio di Falco).
Jeremy Renner corre in salita, affaticato. Segno del fatto che può permettersi di fare sforzi. Sui social si è poi dichiarato commosso per questo passaggio di guarigione così netto. Le lacrime di dolore, dice, hanno lasciato spazio alle lacrime di gioia. Dieci mesi che lo hanno riavvicinato lentamente alla felicità.
Il miglioramento ha lasciato il passo alla ripresa che è effettiva e tangibile. Dalla speranza alla fattualità. Dall’abisso alla vetta.