HomeNews cinemaJames Gunn è pronto a dirigere il nuovo Superman

James Gunn è pronto a dirigere il nuovo Superman

James Gunn è pronto a tornare dietro la macchina da presa. È presidente e direttore creativo dal primo di novembre dei DC Studios, casa di produzione visiva, relativa al mondo dei fumetti dei supereroi, divisione della Warner Bros. Il suo licenziamento dalla Walt Disney Company, a causa di alcuni tweet ritenuti offensivi, scritti dieci anni prima dal regista stesso, avrebbe fatto molto scalpore.

Gunn è stato un autore fondamentale per l’universo Marvel, dirigendo la saga di “Guardiani della Galassia“, con la quale ha raggiunto un successo di critica e pubblico gigantesco. Ad oggi però, sembra interessato a portare avanti un nuovo Multiverso, stavolta in casa DC. Il suo obiettivo, come traspare dalle sue interviste, è quello di creare un qualcosa di veramente grande, e il cui film decreterà l’inizio di una nuova era, tale da far concorrenza alla principale concorrente, la Marvel.

James Gunn
Il regista James Gunn

Dopo aver diretto il secondo capitolo di “Suicide Squad” nel 2021, in cui Gunn ha esordito per la DC, adesso è il turno di una nuova trasposizione, che per la primissima volta, lo vede sia in veste di regista sia in quello di amministratore dello studio cinematografico. Questo aspetto comporta sicuramente una creatività ancora più estesa, per via dell’unione di questi due fattori, che accentueranno la sua visione artistica.

Superman: Legacy“, è il titolo del nuovo film che vedrà la sua uscita nel 2025 diretto dall’eccentrico autore. L’opera può essere considerata come un reboot della storia di Clark Kent. Uno degli ultimi lavori dedicati interamente al celebre supereroe fu “L’uomo d’acciaio” diretto da Zack Snyder, nel 2013.

James Gunn
Il regista James Gunn

La dichiarazione dell’autore

Per l’occasione, il regista ha riportato queste parole, che estrapoliamo e riportiamo da un suo messaggio scritto:

“Yes, I’m directing Superman: Legacy to be released on July 11, 2025. My brother Matt said, when he saw the release date, he started to cry. I asked him why. He said, “Dude, it’s Dad’s birthday.” I hadn’t realized.

It has been a long road to this point. I was offered Superman years ago – I initially said no because I didn’t have a way in that felt unique and fun and emotional that gave Superman the dignity he deserved.

Then a bit less than a year ago I saw a way in, in many ways centering around Superman’s heritage – how both his aristocratic Kryptonian parents and his Kansas farmer parents inform who he is and the choices he makes.

So I chose to finally take on writing the script. But I was hesitant to direct, despite the constant pestering by Peter Safran and others to commit (sorry, Peter).

Just because I write something doesn’t mean I feel it in my bones, visually and emotionally, enough to spend over two years directing it, especially not something of this magnitude.

But, the long and the short of it is, I love this script, and I’m incredibly excited as we begin this journey.”

Giovanni Veverga
Giovanni Veverga
Amo gli autori che vogliono e sanno come raccontare una storia in grado di affascinare lo spettatore.

ARTICOLI RELATIVI

ULTIMI ARTICOLI