Secondo recenti indiscrezioni, il giovane Jacob Fortune-Lloyd sarebbe stato scelto come protagonista per il biopic Midas Man. Il film segue la parabola dell’iconico Brian Epstein, giovane ma più che brillante manager noto per aver lanciato i Beatles seguendoli poi fino al prematuro decesso nel 1967, a seguito di un’overdose di psicofarmaci. Sarà proprio Fortune-Lloyd a portare sullo schermo le vicende che hanno segnato la vita di Epstein, permettendo di esplicitare l’influenza che il manager ha avuto nel panorama musicale internazionale degli anni Sessanta.
Nonostante il giovane attore londinese abbia una formazione prettamente teatrale, non è un volto nuovo per il pubblico. Dopo alcune apparizioni in Wolf Hall e The Collection, si è reso riconoscibile ai più con la sua interpretazione di Salviati in I Medici. Il suo talento e la crescente popolarità gli hanno permesso di entrare nell’ambiente cinematografico: nel 2019 diventa infatti membro del cast di Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Tuttavia, il pubblico lo conosce soprattutto grazie a una delle sue più recenti performance, quella nella miniserie targata Netflix La regina degli scacchi. Nei panni dell’affascinante ma tenero e affidabile Townes, Fortune-Lloyd ha conquistato i numerosi spettatori dell’acclamata miniserie.
In Midas Man l’interprete sarà diretto dall’eclettico Jonas Åkerlund. La scelta del visionario regista svedese si rivela particolarmente azzeccata, a causa delle sue sistematiche implicazioni nell’ambiente musicale. Infatti, il regista di Lords of Chaos (2018) e Polar (2019) è molto conosciuto anche tra cantanti e musicisti, in qualità di acclamato regista di videoclip e di concerti live. Tra le sue collaborazioni spiccano illustri personaggi del panorama musicale contemporaneo e dei decenni precedenti: Madonna, Iggi Pop Jamiroquai, U2, McCartney, Rolling Stones, ma anche i più recenti Maroon 5, Lady Gaga, Beyoncé e Coldplay, solo per citarne alcuni.