HomeNewsIndiana Jones 5, novità del sequel sull'archeologo più famoso del cinema

Indiana Jones 5, novità del sequel sull’archeologo più famoso del cinema

Vicino a spegnere le ottanta candeline, il grande divo del cinema Harrison Ford tornerà nel 2023 a vestire i panni di uno dei personaggi più iconici e famosi che egli abbia mai interpretato, ovvero l’archeologo e ricercatore Indiana Jones. Il film, quinto capitolo dell’ avventurosa saga ormai iniziata nel lontano 1981, sarà diretto da James Mangold, e avrà tra le sue file attori del calibro di Antonio Banderas, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Thomas Kretschmann, Toby Jones e Boyd Holbrook. L’uscita del film, il cui titolo non è ancora ufficiale ma sembra essere Indiana Jones 5, è prevista per il 30 Giugno del 2023.

In questi giorni il nome di Indiana Jones è tornato sulla bocca di tutti, dopo che la LucasFilm ha pubblicato la prima immagine ufficiale del film. Un immagine molto bella, semplice, ma che ha dalla sua la capacità di saper sollecitare l’immaginazione di chi la guarda.

Nel fotogramma è possibile vedere il dott. Jones, armato di una torcia e di un piccolo zaino in spalle, che sta concludendo la pericolosa traversata di un ponte semidistrutto che sovrasta un profondo precipizio. Da quello che si vede potrebbe trattarsi di una vecchia miniera abbandonata o qualcosa di molto simile. Il tutto è immerso nell’oscurità, e solo una forte luce verde proveniente dall’alto illumina la sagoma dell’eroe, e permette di vedere l’ambiente che lo circonda. Non si vedono altri personaggi, ne si scorgono altri oggetti.

Una prima immagine che non dà sicuramente indizi su quello che sarà la trama della pellicola, ma che comunque è bastata per eccitare i fan della saga, che si stanno già spremendo le meningi per cogliere particolari nascosti presenti nell’immagine, che li portino a capire qualcosa di più sul film, in attesa che vengano rilasciate novità e conferme.

Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI