Svincolarsi dal mondo dell’animazione può essere un procedimento complesso, soprattutto per registi del calibro di Andrew Stanton, che può vantare una carriera di tutto rispetto nella nicchia delle pellicole animate. Se già dall’inizio degli anni Novanta il regista entra negli ambitissimi Pixar Animation Studios, è con la fine del decennio che gli sforzi e l’impegno dell’autore iniziano a maturare dando alla luce i primi frutti: nasce così, nel 1998, A bug’s life, in co-regia con John Lasseter. Sarà però necessario attendere pochi anni dopo perché il clamoroso successo esploda, in corrispondenza con la realizzazione di Alla ricerca di Nemo (2003, co-diretto con Lee Unkrich) e di WALL-E nel 2008, sua prima regia in solitaria. Entrambi i lungometraggi sono valsi al regista un premio Oscar al miglior film d’animazione e gli hanno permesso di ritagliarsi in quell’ambito una nomea non comune, che ad oggi rende particolarmente difficile l’allontanamento (seppur parziale) dal mondo delle pellicole animate.
Andrew Stanton – un ciao (o un addio?) all’animazione?
Nelle scorse ore l’Hollywood Reporter ha comunicato che proprio il celebre regista d’animazione siederà dietro alla macchina da presa per la realizzazione di In the blink of an eye, pellicola drammatico-fantascientifica che già in molti si azzardano a definire “il nuovo Magnolia” quando non addirittura “il nuovo 2001: Odissea nello spazio”. Il lungometraggio, stando alle dichiarazioni dei produttori, tenterà di investigare alcuni nodi esistenziali (amore, speranza, paura, senso della vita) ricorrendo a tre storyline intrecciate tra di loro. Per quanto lontana dall’animazione, per il regista non sarà certo la prima esperienza in questo senso: sono recenti, infatti, le sue prove registiche effettuate nella sfera della serialità per prodotti del calibro di Stranger things (regia di due puntate nel 2017), Better call Saul (una puntata nel 2018), Legion, Loop e For all mankind. Il suo legame con la sfera seriale, peraltro, è confermato anche dal suo ruolo di sceneggiatore nella recente miniserie Disney+ Obi-Wan Kenobi.