Il Sol dell’avvenire, il “testamento” di Nanni Moretti?
Il Sol dell’avvenire, questo il titolo del nuovo progetto di Nanni Moretti, in arrivo nelle sale italiane il 20 aprile 2023, è una commedia drammatica che sembra essere una sorta di testamento della propria cinematografia. Moretti interpreta infatti Giovanni, un regista alle prese con un nuovo film ambientato tra gli anni ’50 e ’70, che un suo amico definisce nel trailer come “sovversivo”. E probabilmente questa è una delle migliori definizioni che si possano dare dell’autore del recente Tre Piani.
Nanni Moretti ci ha abituati in tutta la sua carriera a un’incredibile varietà di personaggi e tematiche, ma con uno stile sempre unico e riconoscibile che lo ha reso uno degli autori italiani più divisivi. E anche in questo caso, la sua sempre presente vena polemica nei confronti della società sembra spostare i riflettori sul mondo del cinema.
Di seguito il trailer del film Il Sol dell’avvenire:
Moretti, il cui periodo d’oro si può inquadrare tra gli anni ’80 e l’inizio del 2000, dimostra di non riconoscersi nel modo di fare cinema odierno, in cui una sua opera, presentata ai vertici di Netflix, viene definita “uno slow burner che non esplode”. La scena, per la verità molto divertente, preannuncia probabilmente una delle tematiche del film, ovvero come è cambiato il cinema con l’avvento delle piattaforme e della globalizzazione.
Il cast
Nel cast di Il Sol dell’avvenire figurano grandi interpreti del nostro cinema come Margherita Buy (Il primo giorno della mia vita, Esterno Notte, Io c’è), la moglie di Moretti che mostra segni d’insofferenza per la mancata comunicazione col marito per quanto riguarda il loro rapporto; Silvio Orlando (Siccità, Ariaferma, Il bambino nascosto) e Barbora Bobuľová (Brado, Anime Nere), gli attori protagonisti del suo nuovo film; Mathieu Amalric (Lo scafandro e la farfalla, Quantum of Solace, Munich, Stringimi forte), l’amico di Giovanni con cui scambia opinioni sul suo cinema.
Insomma, da quanto si può vedere, Il Sol dell’avvenire è un film “alla Nanni Moretti” in cui forse per la prima volta, si parla apertamente “di Nanni Moretti”.
L’appuntamento è quindi il 20 aprile 2023 al cinema per vedere cosa vorrà comunicarci stavolta il celebre regista.