HomeNewsIl sequel di Joker si farà: è l’avvio di un nuovo cinecomic?

Il sequel di Joker si farà: è l’avvio di un nuovo cinecomic?

-

La realizzazione del sequel di Joker è ufficialità da poche ore: il regista Todd Phillips ha annunciato, tramite una semplicissima foto su Instagram, la preparazione dello script iniziale del progetto. La copertina è scarna, concede informazioni assolutamente sommarie. Eppure, i fan del cattivo più iconico di Gotham City possono stare sereni: oltre alla certezza di tornare ad apprezzare le gesta del folle Arthur Fleck (Joker) si può già partire da un titolo di massima che l’autore ha attribuito alla pellicola. Joker: Folie a Deux sembra essere, infatti, il primissimo titolo. Non si sa se sarà quello definitivo, ma la sceneggiatura c’è.

Il sequel di Joker

Il sequel di Joker è probabilmente uno dei seguiti più voluti e desiderati degli ultimi anni. Nel 2019 il film aveva conquistato pubblico e critica grazie alla profondità interpretativa dei protagonisti; dote che di fatto ha spinto Joaquin Phoenix verso uno degli oscar più meritati di sempre. L’opera garantiva un respiro scenico non del tutto fumettistico. Aveva poco a che fare con il Joker cartoonistico di Jack Nicholson o quello più da videogame interpretato da Jared Leto. Era una nuova versione del pagliaccio che ha conquistato tutti proprio grazie alla sua attinenza alla realtà; quest’ultima caratteristica ha permesso a ogni spettatore di immedesimarsi (almeno superficialmente) alle difficoltà che lo stesso si trovava ad incontrare lungo l’arco di una quotidianità alienante. Vero anche che con l’uscita recente di The Batman la DC ha fatto intendere di tenere molto ai suoi personaggi più importanti e di volergli dedicare dei progetti di qualità che possano mettere in luce anche gli aspetti più letterari della loro storia. Cosa aspettarsi dunque da questo sequel di Joker? Quali sono le congetture che possono essere avanzate ad oggi?

Il sequel di Joker

Joker partiva, come si è detto, da un impianto poco fumettistico. A tratti, il film ha ricordato Taxi Driver per la capacità di Phillips di cogliere il dato iperrealistico della vicenda e puntare più sulla riflessione che sull’ardore. Pochissime le scene di lotta e ancora minori i personaggi che ruotavano intorno al clown. Per questo nuovo appuntamento probabilmente si vorrà descrivere l’ascesa di Joker: dopo il suo confinamento in manicomio, toccherà capire se il seguito che aveva cominciato a raccogliere continuerà ad alimentarsi e come potrà diventare concretamente uno dei cattivi più temuti di Gotham.

La presenza di altri personaggi sembra essere esclusa per ora. Sia la DC che il regista hanno fatto sapere che questo è un progetto seriamente stand alone quindi l’entrata in gioco di altre figure è per ora frutto di un’immaginazione eccessiva. Eppure, se questa follia è a due, di chi si parla? Questo rimane un bel nodo da sciogliere; l’unico dettaglio che può far pensare alla partenza di un nuovo cine-comic. Che sia l’ora di un sequel più sensazionalistico?

Federico Favale
Federico Favale
Anche da piccolo non andavo mai a letto presto. Troppi film a tenermi sveglio. Più guardavo più dicevo a me stesso: "ok, la vita non è un film ma se non guardassi film non capirei nulla della vita".

ULTIMI ARTICOLI