Il nuovo film di Gabriele Salvatores, Il ritorno di Casanova, inaugurerà al Teatro Petruzzelli la quattordicesima edizione del Bif&st, il festival cinematografico che si terrà a Bari dal 24 marzo al primo aprile.
Il lungometraggio sarà un libero adattamento dell’omonimo racconto di Arthur Schnitzler e narrerà la storia di un regista incapace di accettare lo scorrere del tempo. Egli decide di portare in scena il Casanova nel suo ultimo film. Durante le riprese, però, si accorgerà di essere estremamente simile al personaggio.
In uscita in sala il 30 marzo, il film vedrà il ritorno al cinema di Toni Servillo, che he recitato recentemente nell’ultimo film di Paolo Genovese Il primo giorno della mia vita, affiancato da Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso e Sara Serraiocco.
Il ritorno di Casanova in anteprima al Bif&st
In occasione dell’annuncio riguardo la presenza del film al festival di Bari, il regista ha affermato: “Sono particolarmente felice e onorato di inaugurare il Bif&st col mio ultimo film ‘Il ritorno di Casanova’, che verrà proiettato al Teatro Petruzzelli di Bari. Sono contento per molte ragioni: perché il Bif&st è un festival che si tiene in una regione del Sud (sono napoletano!) e in una splendida città che amo; perché il Petruzzelli, dove ho recitato da giovane, è uno dei più bei teatri italiani; perché molti degli attori del film, a cominciare da Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio ed Elio De Capitani vengono dal teatro e perché il povero, vecchio Casanova, che senz’altro era un attore, si merita una cornice così bella! Ringrazio di cuore, quindi, tutti quelli che hanno voluto e permesso questo evento e non vedo l’ora di vedere il mio film in sala con un pubblico vero!”.
Salvatores, inoltre, durante il festival riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence, premio che nel passato hanno ricevuto registi quali Bernardo Bertolucci, Dario Argento e Mario Martone.